Vespolina

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Piemonte, Lombardia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione piccola, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione media, abbastanza compatto, allungato, cilindro-conico o tronco-conico, con una sola ala.
Acino: dimensione media, forma ellissoidale, buccia leggermente pruinosa, piuttosto sottile e poco consistente, colore blu scuro quasi nero.
Maturazione: fine settembre.
Produttività: non abbondante e regolare.
Vigoria: media.
Ottenuti da uve Vespolina ho assaggiato:
BRICCO IN VERSIRA 2015 – Azienda Agricola Piovani Massimo
BRAMATERRA 2016 – La Palazzina
BRAMATERRA 2018 – La Psigula
BRAMATERRA RISERVA 2017 – Roccia Rossa Wines
OLTREMODO 2019 – Cà Tessitori
VIGNA CRISTIANA 2010 – Podere ai Valloni
VIGNA CRISTIANA 2011 – Podere ai Valloni