Uva Rara

Uva Rara

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Piemonte, Lombardia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione media, molto variabile, mediamente serrato o spargolo, allungato, conico, alato.
Acino: dimensione medio-grande, forma tondeggiante o sub-ellissoidale, buccia pruinosa, abbastanza consistente ma non coriacea, colore blu scuro, quasi nero.
Maturazione: inizio ottobre.
Produttività: discreta ma incostante.
Vigoria: buona.

Ottenuti da uve Uva Rara ho assaggiato:
BRAMATERRA DOC 2016 – La Palazzina
CROATINA 2018 – Monteguzzo – Tenuta Piolino
OLTREMODO 2019 – Cà Tessitori
OSTINATO BUTTAFUOCO 2016 – Azienda Agricola Piovani Massimo
SAS RUSS 2017 – Podere ai Valloni
VIGNA CRISTIANA 2010 – Podere ai Valloni
VIGNA CRISTIANA 2011 – Podere ai Valloni
VIGNA SOLENGA 2017 – Fiamberti