Tocai Friulano

Tocai Friulano

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, tondeggiante, orbicolare o pentagonale, trilobata.
Grappolo: dimensione media, abbastanza lungo, conico-piramidale, alato, con una o due ali contenute, mediamente compatto.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, un po’ spessa, leggermente punteggiata, colore giallo dorato.
Maturazione: fine settembre.
Produttività: abbondante e costante.
Vigoria: notevole.

Ottenuti da uve Friulano ho assaggiato:
COLLIO 2017 – Edi Keber
FRIULANO 2017 – Angoris
FRIULANO 2018 – Kurtin
FRIULANO 2018 – Perusini
FRIULANO 2019 – Costabona
FRIULANO 2019 – Vigna Petrussa
FRIULANO 2020 – Guerra Albano
FRIULANO 2020 – Teresa Raiz
FRIULANO 2021 – Volpe Pasini
RICHENZA 2019 – Vigna Petrussa
SOT LA MONT BLANC 2017 – Azienda Agricola Luca Fedele
TOC-I 2019 – Cà dei Faggi
TRE FRADIS BLANC 2018 – Cà dei Faggi
VIGNE DA MONT 2019 – Bolzicco Vini
ZAMO’ BIANCO 2017 – Le Vigne di Zamò