Viognier

FIORANO BIANCO – Tenuta di Fiorano

Nome: FIORANO BIANCO
Produttore: TENUTA DI FIORANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Uve: Grechetto, Viognier
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione mediante fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri, affinamento “sur lies” per 12 mesi nelle stesse, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, sinuoso, di color giallo dorato non troppo carico.
Al naso è ampio e carezzevole, il ricco bouquet olfattivo è composto da profumi floreali e fruttati miscelati garbatamente a note vegetali, sentori di spezie dolci e sfumature minerali; fiori gialli, nespola, ananas, banana, macchia mediterranea, miele, boisé, note di pasticceria, nuances di pietra focaia.
Al palato è largo, caldo, vellutato, sorretto da una bella spalla acida e una chiara sapidità; strutturato, intenso ed equilibrato, ha un finale persistente e goloso, decisamente avvolgente.
Vino ricco, avvenente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

WHITE LABEL 2015 – Podere La Pace

Nome: WHITE LABEL
Produttore: PODERE LA PACE
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: MAREMMA TOSCANA DOC
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 50% Chardonnay, 50% Viognier
Grado alcolico: 15%
Vinificazione: raccolta delle uve in cassette, fermentazione e affinamento in barriques di rovere francese per 7 mesi e successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta denso e luminoso, di color giallo dorato.
Al naso è invitante, intenso e complesso, spiccano le note soffici e fruttate; camomilla, pompelmo, ananas e albicocca si fondono con sentori speziati dolci, miele d’acacia, vaniglia, burro e zucchero a velo.
Al sorso è rotondo, caldo e morbido, è sorretto da una discreta freschezza e una buona sapidità.
E’ strutturato, ha un finale persistente e goloso.
Vino consistente, sfizioso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

BARBAZZALE BIANCO 2017 – Cottanera

Nome: BARBAZZALE BIANCO
Produttore: COTTANERA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: SICILIA DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: Catarratto (in prevalenza), Viognier (in piccola %)
Grado alcolico: 13%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, di color giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini.
Al naso è fresco, discretamente complesso, fine.
Profumi di fiori bianchi e gialli, ginestra, note fruttate, pompelmo, pesca, lievi sentori vegetali, una sottile nota iodata.
Al palato è coerente, discretamente morbido, ha una piacevole freschezza e una spiccata nota sapida.
E’ di medio corpo, equilibrato, ha un finale discretamente persistente dal retrogusto gradevole e leggermente agrumato.
Vino pulito, spigliato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

TABAKA 2017 – Ka’ Manciné

Nome: TABAKA
Produttore: KA’ MANCINÉ
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Liguria
Uve: 70% Massarda, 20% Vermentino, 10% Viognier
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: vendemmia manuale con selezione delle uve, vinificazione in bianco con contatto pellicolare per 24 ore, fermentazione in acciaio, maturazione per almeno 6 mesi in acciaio, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino con riflessi dorati, ha una piacevole lucentezza.
Al naso è caratteristico ed intenso, si fanno largo profumi floreali e fruttati combinati con note verdi e sfumature minerali; fiori di campo, mela Golden, corbezzolo, macchia mediterranea, muschio, sensazioni salmastre.
Al palato è pulito, discretamente morbido, ha una buona freschezza ed una spiccata sapidità; di buona struttura e ben bilanciato, ha un’adeguata persistenza ed un retrogusto lievemente amarognolo che richiama le note di macchia mediterranea.
Vino meritevole, intrigante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€