Vermentino

SUPERBO 2021 – La Carreccia

Nome: SUPERBO
Produttore: LA CARRECCIA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO SUPERIORE
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Liguria
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pigiatura soffice, fermentazione con macerazione per 7 giorni in acciaio a temperatura controllata, maturazione sui lieviti in acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo dorato sgargiante.
Al naso è intrigante ed articolato, svettano profumi floreali e fruttati seguiti da sentori vegetali, sfumature soffici e note minerali; fiori gialli, frutta matura a polpa gialla, nuances di erbe aromatiche, sensazioni di miele, suggestioni di salsedine.
Al sorso è consistente, di buona morbidezza, caratterizzato da freschezza e sapidità notevoli; di buon corpo ed equilibrato, ha un finale pulito e di appagante persistenza, dai ritorni fruttati e minerali.
Vino intenso, accattivante.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

ORTO DELLE FANCIULLE 2021 – Tenuta La Chiusa

Nome: ORTO DELLE FANCIULLE
Produttore: TENUTA LA CHIUSA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: TOSCANA IGP
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve surmature a metà settembre, pressatura soffice, fermentazione lenta in acciaio a temperatura controllata, maturazione su lieviti in tini d’acciaio per alcuni mesi con batonage continui durante l’inverno, successivo affinamento in bottiglia

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino raggiante adornato da striature dorate.
Al naso è accattivante e sfaccettato, risaltano profumi floreali e fruttati accompagnati da sfumature vegetali e sentori minerali; zagara, agrumi, frutta matura a polpa gialla, sensazioni di erbe aromatiche, note iodate.
Al palato è suadente, morbido, dotato di una freschezza vivace ed una nitida sapidità; di buona struttura e ben calibrato, ha un finale intenso e di gratificante persistenza, che rievoca le note fruttate e minerali.
Vino rilevante, consistente.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

ZIRU 2018 – Corda Antonella

Nome: ZIRU
Produttore: CORDA ANTONELLA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ISOLA DEI NURAGHI IGT
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette durante l’ultima decade di settembre, macerazione sulle bucce per circa 20 giorni, travaso in anfore di terracotta, conclusione della fermentazione e maturazione per circa 24 mesi, imbottigliamento senza nessun filtraggio, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo paglierino con lievi sfumature dorate.
Al naso è invitante e complesso, spiccano intensi profumi floreali e fruttati seguiti da sentori vegetali e note minerali; ginestra, frutta a polpa gialla, agrumi, macchia mediterranea, sfumature balsamiche, sensazioni salmastre.
Al palato è pieno, carezzevole, sorretto da una freschezza notevole ed una marcata sapidità; strutturato e ben bilanciato, ha una finale lungo ed intrigante, che richiama continuamente il sorso.
Vino carismatico, sorprendente.

Metodo d’acquisto: degustazione tra amici sommelier
Fascia di prezzo: €€€

FOSSO DI CORSANO 2018 – Terenzuola

Nome: FOSSO DI CORSANO
Produttore: TERENZUOLA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLI DI LUNI DOC
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: raccolta manuale divisa per maturazione delle diverse parcelle durante l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre, pressatura soffice delle uve, breve macerazione a freddo, fermentazione a basse temperature suddivisa per le diverse parcelle, affinamento sui propri lieviti in tini di acciaio per sei o sette mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, smagliante, di color giallo paglierino intenso.
Al naso è invitante e variegato, dominano note salmastre e minerali, accompagnate da sentori floreali, profumi fruttati e vegetali; camomilla, susina gialla, frutta esotica, erbe aromatiche, zucchero a velo, salsedine.
Al palato è schietto, caldo, vellutato, caratterizzato da una piacevole freschezza e da una marcata sapidità; è di buon corpo, equilibrato, ha un finale persistente e gratificante, impreziosito da sfumature minerali.
Vino diretto, peculiare.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

SANTIGAINI 2015 – Capichera

Nome: SANTIGAINI
Produttore: CAPICHERA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ISOLA DEI NURAGHI IGT
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 14,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, consistente, di color giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Al naso è ricco, intenso, ampio, raffinato.
Note floreali, ginestra, camomilla, profumi di frutta a polpa gialla matura, albicocca, ananas, agrumi, sentori di erbe aromatiche e macchia mediterranea.
E ancora profumi speziati dolci, burro, vaniglia, miele, note salmastre.
Al palato è pieno, caldo, avvolgente, ha una bella freschezza e una marcata nota sapida.
E’ strutturato, equilibrato, ha un finale persistente ed elegante che richiama le note fruttate e minerali.
Vino armonico, eccellente.

Metodo d’acquisto: degustazione tra amici sommelier
Fascia di prezzo: €€€€€

KARAGNANJ 2018 – Tondini

Nome: KARAGNANJ
Produttore: TONDINI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERMENTINO DI GALLURA DOCG
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 14%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta di color giallo paglierino impreziosito da una gradevole luminosità.
Al naso è intrigante, intenso, complesso, fine.
Note di fiori di campo, profumi fruttati, frutta a polpa gialla matura, pesca, agrumi, sentori di macchia mediterranea, erbe aromatiche, rosmarino.
Al palato è deciso, piacevole, discretamente morbido, fresco, sapido.
E’ un vino strutturato, equilibrato, ha un finale lungo che richiama le note fruttate e minerali.
Vino rotondo, mediterraneo.

Metodo d’acquisto: assaggiato c/o “Ristorante La Runcina
Fascia di prezzo: €€€ c/o ristorante

TABAKA 2017 – Ka’ Manciné

Nome: TABAKA
Produttore: KA’ MANCINÉ
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Liguria
Uve: 70% Massarda, 20% Vermentino, 10% Viognier
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: vendemmia manuale con selezione delle uve, vinificazione in bianco con contatto pellicolare per 24 ore, fermentazione in acciaio, maturazione per almeno 6 mesi in acciaio, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino con riflessi dorati, ha una piacevole lucentezza.
Al naso è caratteristico ed intenso, si fanno largo profumi floreali e fruttati combinati con note verdi e sfumature minerali; fiori di campo, mela Golden, corbezzolo, macchia mediterranea, muschio, sensazioni salmastre.
Al palato è pulito, discretamente morbido, ha una buona freschezza ed una spiccata sapidità; di buona struttura e ben bilanciato, ha un’adeguata persistenza ed un retrogusto lievemente amarognolo che richiama le note di macchia mediterranea.
Vino meritevole, intrigante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

RENOSU BIANCO – Tenute Dettori

Nome: RENOSU BIANCO
Produttore: TENUTE DETTORI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ROMANGIA IGT
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Uve: Vermentino, Moscato di Sennori
Grado alcolico: 13%
Vinificazione e affinamento: selezione manuale di tutti i grappoli effettuata su tavolo in acciaio, diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 3-10 giorni in cemento, nessuna chiarifica né filtrazione, affinamento per 2-3 anni in vasche di cemento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, lucente, di color giallo paglierino impreziosito da sfumature dorate.
Al naso è ammaliante e variegato, fragranze floreali e fruttate sono accompagnate da note vegetali, sentori soffici e sfumature saline; fiori d’acacia, frutta a polpa gialla matura, erbe aromatiche, macchia mediterranea, miele, sbuffi salmastri.
Al palato è pieno, velatamente abboccato, vellutato, equilibrato da una piacevole freschezza ed una nitida sapidità; strutturato ed intenso, ha un finale lungo ed avvolgente.
Vino verace, sorprendente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

ORTO DI VENEZIA BIANCO 2015 – Orto di Venezia

Nome: ORTO DI VENEZIA BIANCO
Produttore: ORTO DI VENEZIA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: prevalenza di Malvasia Istriana (tra il 60 e il 70%), piccole percentuali di Vermentino (circa il 30%) e Fiano (circa il 10%)
Grado alcolico: 13,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, luminoso, di color giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Al naso è particolare, intenso, ha una buona complessità e una gradevole finezza.
Sentori floreali, sambuco, gelsomino, note di frutta a polpa bianca, mela, pera, frutta secca, mandorla, sentori di erbe aromatiche, profumi dolci, miele, zucchero a velo, sentori minerali.
Al palato è interessante, caldo, vellutato, ha una piacevole acidità e una marcata sapidità.
E’ strutturato, equilibrato, intenso e persistente, con un retrogusto finale decisamente minerale.
Vino raro, peculiare.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€