Verdicchio

VILLA BUCCI RISERVA 2017 – Bucci

Nome: VILLA BUCCI RISERVA
Produttore: BUCCI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOCG CLASSICO RISERVA
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea in acciaio mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni, maturazione per 12-18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 e 75 ettolitri, successivo affinamento in bottiglia per almeno 1 anno.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino solare contraddistinto da venature dorate.
Al naso è raffinato e ricco, spiccano profumi floreali e fruttati seguiti da note vegetali, sensazioni soffici e sentori minerali; fiori gialli, frutta a polpa gialla, frutta secca, erbe aromatiche, miele d’acacia, pietra focaia.
Al palato è emozionante, carezzevole, nitidamente fresco e sapido; strutturato e magistralmente equilibrato, ha un finale melodioso, lungo ed indelebile, che richiama continuamente il sorso.
Vino icastico, eccellente.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

LOGOS 2016 – Vigna degli Estensi

Nome: LOGOS
Produttore: VIGNA DEGLI ESTENSI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA DOCG
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: vendemmia leggermente tardiva, raccolta manuale in cassettine con abbondante utilizzo di ghiaccio secco per evitare processi ossidativi, pressatura soffice delle uve, decantazione statica a freddo, fermentazione in acciaio con lieviti specifici a temperatura controllata, maturazione per 9 mesi in acciaio sui lieviti, successivo affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, luminoso, di color giallo paglierino carico arricchito da venature dorate.
Al naso è ammaliante e complesso, dominano profumi floreali e fruttati seguiti da sfumature di erbe aromatiche, note soffici e sentori minerali; fiori di acacia, frutta matura a polpa gialla, frutta secca, salvia, miele millefiori, note saline.
Al palato è lauto, avvolgente, dotato di una gradevole freschezza ed una marcata sapidità; di buon corpo e ben bilanciato, ha un finale lungo e distinto, dal retrogusto leggermente ammandorlato.
Vino notevole, carismatico.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

BIANCA 2018 – Socci

Nome: BIANCA
Produttore: SOCCI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOC CLASSICO SUPERIORE
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 15%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve in cassette durante la fine di settembre, vinificazione mediante “Vinooxygen”, uno speciale vinificatore in cui fermentazione, sfecciatura, stabilizzazione e affinamento avvengono all’interno del contenitore in acciaio, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, lucente, di color giallo paglierino carico impreziosito da riflessi dorati.
Al naso è intenso e variegato, risaltano profumi floreali e fruttati combinati a sfumature soffici e nuances minerali; camomilla, frutta a polpa gialla, mandorla dolce, miele d’acacia, sensazioni salmastre.
Al palato è consistente, caldo, avvolgente, ben bilanciato da una freschezza vibrante ed una spiccata sapidità; corposo ed incisivo, ha un finale persistente e gagliardo, dai richiami varietali.
Vino notevole, cremoso.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

MIRUM 2017 – Fattoria La Monacesca

Nome: MIRUM
Produttore: FATTORIA LA MONACESCA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DI MATELICA DOCG RISERVA
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve durante la terza decade di ottobre, lasciate in precedenza leggermente surmaturare in pianta per circa due settimane, immediata pressatura soffice senza uso di anidride solforosa, fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a 20°C, sosta sulle fecce fini fino alla primavera successiva, innesco naturale della malolattica ad inizio estate, affinamento per 18 mesi in acciaio, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, lucente, di color giallo paglierino arricchito da splendidi riflessi dorati.
Al naso è lauto e seducente, fragranze floreali e fruttate accompagnano profumi di spezie dolci e nuances minerali; camomilla, frutta tropicale, agrumi canditi, mandorla, miele d’acacia, iodio.
Al palato è ricco, caldo, avvolgente, bilanciato egregiamente da una vivace freschezza ed una nitida sapidità; corposo ed intenso, ha una finale lungo ed appagante, dal retrogusto lievemente amaricante.
Vino profondo, imponente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

FRA’ MORIALE 2018 – Cimarelli Luca

Nome: FRA’ MORIALE
Produttore: CIMARELLI LUCA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOC CLASSICO SUPERIORE
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la seconda metà di settembre, pressatura soffice diretta dei grappoli interi, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata, sosta sulle fecce fini in vasche di cemento per 9 mesi con frequenti battonage, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, lucente, di color giallo paglierino vivace.
Al naso è suadente ed elegante, profumi floreali e fruttati si intersecano con sentori vegetali e note saline; ginestra, pesca gialla, agrumi, frutta secca, miele d’acacia, sfumature salmastre.
Al palato è soave, caldo, vellutato, contraddistinto da una bella freschezza e una nitida sapidità; di buon corpo e notevole equilibrio, ha un finale lungo e seducente, che richiama il sorso.
Vino fine, fascinoso.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

GRANCASALE 2016 – CasalFarneto

Nome: GRANCASALE
Produttore: CASALFARNETO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: grappoli selezionati e raccolti manualmente a metà ottobre in leggero stato di surmaturazione, fermentazione alcolica in acciaio con macerazione a freddo delle bucce con il proprio mosto (criomacerazione), affinamento per 6-8 mesi in gran parte in acciaio in minima parte in botte grande di legno, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino vivace con lievi sfumature dorate.
Al naso è soave, di buona complessità, si fanno largo profumi floreali e fruttati accompagnati da lievi sentori di erbe aromatiche e una marcata nota salmastra; camomilla, mimosa, pesca, agrumi, menta, iodio.
Al palato è delicato, discretamente morbido, ha una piacevole freschezza e una spiccata sapidità, è strutturato, il finale è fine e persistente, dal retrogusto agrumato.
Vino sottile, equilibrato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

VERTIS 2016 – Borgo Paglianetto

Nome: VERTIS
Produttore: BORGO PAGLIANETTO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DI MATELICA DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 13,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è lucente, cristallino, di color giallo paglierino con riflessi dorati.
Al naso è attraente, intenso, complesso, raffinato.
Sentori floreali, biancospino, fiori d’acacia, sentori fruttati, pesca, frutto della passione, lime, una lieve nota di mandorla.
Lo spettro olfattivo è completato da profumi di erbe aromatiche e note minerali.
In bocca è caldo, vellutato, ha una bella freschezza, è sapido.
E’ corposo, ha equilibrio, è intenso, persistente, fine.
Vino consistente, elegante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

SAN MICHELE 2016 – Vallerosa Bonci

Nome: SAN MICHELE
Produttore: VALLEROSA BONCI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Verdicchio
Grado alcolico: 14%

IMPRESSIONI
Indossa un giallo paglierino cristallino, impreziosito da lievi riflessi dorati.
Al naso è attraente, intenso, complesso, fine.
Erbe aromatiche, sentori floreali e di frutta a polpa gialla, mango, pesca, sono in perfetta sintonia con note dolci di miele d’acacia e sentori di frutta secca, nocciola, mandorla.
In bocca è coerente, morbido, fresco, sapido, ha una buona struttura.
E’ equilibrato, intenso, persistente, elegante.
Vino ammaliante, suggestivo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€