Trebbiano di Soave

CAPOTESTA 2019 – Cascina Maddalena

Nome: CAPOTESTA
Produttore: CASCINA MADDALENA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: LUGANA DOC
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 100% Turbiana (Trebbiano di Lugana)
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve in cassette da 15 Kg durante il periodo che va dall’ultima decade di settembre alla prima decade di ottobre, pressatura soffice dei grappoli interi, fermentazione in acciaio con l’ausilio di lieviti selezionati a temperatura controllata, affinamento in acciaio sulle fecce fini fino alla primavera successiva, susseguente affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, sgargiante, di color giallo paglierino con venature verdoline.
Al naso è fine ed intrigante, spiccano profumi floreali e fruttati amalgamati a lievi note verdi e sfumature saline; fiori bianchi, mela Golden, pesca gialla, agrumi, sfumature di erbe aromatiche, note salmastre.
Al palato è sottile, di buona morbidezza, caratterizzato da una vibrante acidità ed una marcata nota sapida; strutturato e ben bilanciato, ha un finale lungo ed elegante, dal retrogusto lievemente ammandorlato.
Vino snello, armonico.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

CA’ VAIBÒ 2017 – Bulgarini

Nome: CA’ VAIBÒ
Produttore: BULGARINI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: LUGANA DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 100% Turbiana (Trebbiano di Lugana)
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: raccolta manuale dei grappoli a settembre, breve appassimento delle uve selezionate, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di cui parte in piccoli legni selezionati, affinamento in parte in acciaio in parte in tonneaux di rovere da 5 ettolitri per 12 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 5-6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, lucente, di color giallo paglierino con sfumature dorate.
Al naso è intenso e generoso, primeggiano profumi di frutta tropicale accompagnati da sfumature floreali, lievi sentori vegetali e note speziate dolci; fiori gialli, mango, maracuja, agrumi, nuances balsamiche, miele d’acacia.
Al palato è caldo ed avvolgente, contraddistinto da una vivace freschezza e una bella sapidità; di buon corpo ed equilibrio, ha un finale lungo e goloso, con richiami di frutta esotica.
Vino lauto, allettante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

VIGNE DI CATULLO RISERVA 2015 – Tenuta Roveglia

Nome: VIGNE DI CATULLO
Produttore: TENUTA ROVEGLIA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: LUGANA DOC
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 100% Trebbiano di Soave
Grado alcolico: 13%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, luminoso, di color giallo paglierino.
Al naso è accattivante, intenso, complesso, fine.
Profumi di fiori bianchi, tiglio, sentori di frutta a polpa bianca, mela, pesca, frutta esotica, cedro, pompelmo, note erbacee e vegetali, sedano, sentori minerali.
Al palato è rotondo, avvolgente, fresco, ha una bella sapidità.
Ha una buona struttura, è equilibrato, intenso, ha un finale lungo dal retrogusto lievemente ammandorlato.
Vino persuasivo, gustoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

STUDIO 2016 – Ca’ Rugate

Nome: STUDIO
Produttore: CA’ RUGATE
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VENETO IGT
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 60% Trebbiano di Soave, 40% Garganega
Grado alcolico: 13%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, lucente, di color giallo paglierino vivace.
Al naso è pulito, intenso, complesso, elegante.
Profumi di fiori secchi, note di frutta a polpa bianca ed esotica, agrumi, pompelmo, sentori di erbe aromatiche, salvia, marcate note minerali, pietra focaia.
Al palato è suadente, discretamente morbido, fresco, sapido.
E’ un vino di corpo, ha equilibrio, è intenso, ha un finale lungo in cui spiccano le note citrine e una lieve nota amarognola.
Vino particolare, intrigante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€