Tintilia

SETTEVIGNE TINTILIA 2015 – Claudio Cipressi

Nome: SETTEVIGNE TINTILIA
Produttore: CLAUDIO CIPRESSI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: TINTILIA DEL MOLISE DOP
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Molise
Uve: 100% Tintilia
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: vendemmia manuale in cassette nella prima metà di ottobre, accurata cernita dei grappoli, macerazione per minimo 12 giorni senza mai superare i 25-28° C, maturazione in acciaio per 24 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, fitto, di color rosso rubino con timide sfumature granate.
Al naso è intenso e complesso, emergono profumi fruttati, vegetali e speziati, integrati con sensazioni balsamiche e floreali; potpuorri, visciola, prugna, eucalipto, note terrose, pepe, cacao.
Al palato è rotondo, morbido, fresco, caratterizzato da tannini levigati e una buona sapidità; di buon corpo ed equilibrio, ha un finale persistente e gradevole, che richiama le note fruttate e vegetali.
Vino vellutato, accattivante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

TINTILIA 2016 – Di Majo Norante

Nome: TINTILIA
Produttore: DI MAJO NORANTE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: TINTILIA DEL MOLISE DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Molise
Uve: 100% Tintilia
Grado alcolico: 14%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi ha una bella luce, è limpido, di color rosso rubino carico.
Al naso è pulito, intenso, ha una buona complessità, è fine.
Note floreali, violetta, sentori fruttati, frutti rossi sotto spirito, prugna, frutti di bosco, scorza d’arancia, profumi speziati, pepe.
E ancora sentori balsamici, una lieve nota di cuoio.
Al palato è coerente, caldo, rotondo, ha una bella freschezza e una discreta sapidità, ha tannini ben integrati.
Ha una struttura solida, è equilibrato, ha una bella persistenza e un sorso fine e piacevole.
Vino pieno, peculiare.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€