Schioppettino

SCHIOPPETTINO DI PREPOTTO 2017 – Vigna Petrussa

Nome: SCHIOPPETTINO DI PREPOTTO
Produttore: VIGNA PETRUSSA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: FRIULI COLLI ORIENTALI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 100% Schioppettino
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette, fermentazione con macerazione sulle bucce con rimontaggi alternati a delestages, maturazione per 24 mesi in barrique di rovere, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico contraddistinto da piacevoli riflessi purpurei.
Al naso è intenso e complesso, spiccano profumi fruttati e speziati miscelati a note floreali, sfumature vegetali e sensazioni tostate; ciclamino, amarena, mora di rovo, note di sottobosco, pepe nero, caffè in polvere.
Al palato è pieno, avvolgente, caratterizzato da una freschezza viva, tannini composti ed una buona sapidità; strutturato e simmetrico, ha un finale consistente, fine e lungo, che rievoca le sensazioni fruttate e speziate.
Vino aggraziato, espressivo.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

TRE FRADIS NERI 2017 – Cà dei Faggi

Nome: TRE FRADIS NERI
Produttore: CA’ DEI FAGGI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: FRIULI COLLI ORIENTALI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta manuale durante la prima decade di ottobre, diraspatura e pigiatura delle uve, fermentazione con macerazione sulle bucce per 15 giorni, affinamento in tonneaux per 15 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico impreziosito da lievi riflessi purpurei.
Al naso è complesso ed allettante, intensi profumi fruttati sono accompagnati da sentori vegetali e sfumature speziate; prugna, frutti di bosco, sensazioni balsamiche, spezie fini, sfumature di liquirizia.
Al palato è rotondo, morbido, contraddistinto da una buona freschezza e tannini ben amalgamati; sapido, strutturato ed equilibrato, ha un finale persuasivo di gradevole persistenza.
Vino gustoso, avvolgente.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€