Riesling

RIESLING FALLWIND 2021 – Cantina San Michele Appiano

Nome: RIESLING FALLWIND
Produttore: CANTINA SAN MICHELE APPIANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Riesling
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve tra fine settembre ed inizio ottobre, fermentazione in acciaio, maturazione in acciaio sui lieviti fini per 5 mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino accompagnato da sfumature verdoline.
Al naso è caratteristico e composito, dominano profumi fruttati amalgamati a sfumature vegetali e sentori minerali; agrumi, albicocca, frutta a polpa gialla, erbe aromatiche, sottili note di idrocarburi.
Al palato è sottile, di buona morbidezza, è nitidamente fresco e sapido; di buona struttura e bell’equilibrio, ha un finale gratificante, espressivo e di buona lunghezza, che rievoca le note olfattive.
Vino fine, pulito.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

RE DI FIORI 2020 – Braida

Nome: RE DI FIORI
Produttore: BRAIDA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: LANGHE DOC
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Riesling Renano
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata, maturazione per alcuni mesi in acciaio, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino smagliante.
Al naso è sottile ed espressivo, spiccano profumi floreali e fruttati intrecciati a sfumature erbacee e trame minerali; camomilla, mela Granny Smith, agrumi, lievi note verdi, sensazioni di idrocarburi.
Al palato è fine, discretamente morbido, ha una bella spalla acida ed una netta sapidità; di buona consistenza e ben calibrato, ha un finale aggraziato e di buona lunghezza, dal retrogusto agrumato e minerale.
Vino terso, succoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

RIESLING 2020 – Pacherhof

Nome: RIESLING
Produttore: PACHERHOF
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Riesling Renano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la fine di settembre, fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne di acciaio inox, maturazione per 8 mesi sulle fecce fini in botti di rovere da 20 ettolitri, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino vivido contraddistinto da riflessi verdognoli.
Al naso è fine e seducente, fragranze floreali e fruttate si adagiano su uno sfondo spiccatamente minerale; camomilla, mela verde, pesca, agrumi, trame iodate.
Al palato è vibrante, dotato di una buona morbidezza, freschezza rilevante e sapidità notevole; di buona struttura ed appagante equilibrio, ha un finale elegante, succoso e durevole, dai rimandi varietali.
Vino suadente, peculiare.

Metodo d’acquisto: Trentinoaltoadigewine
Fascia di prezzo: €€

RIESLING ZELTINGER HIMMELREICH KABINETT 2016 – Markus Molitor

Nome: RIESLING ZELTINGER HIMMELREICH KABINETT
Produttore: MARKUS MOLITOR
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: MOSEL – SAAR – RUWER KABINETT QMP
Anno: 2016
Nazione: Germania
Regione: Mosel – Saar – Ruwer
Uve: 100% Riesling
Grado alcolico: 9%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, di color giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Al naso è seducente, intenso, complesso, elegante.
Sentori floreali, fiori d’acacia, profumi di frutta a polpa gialla, ananas, cedro, note dolci, miele, un lieve sentore di idrocarburi, iodio.
Al palato è amabile, morbido, ma allo stesso tempo è sorretto da una bella freschezza e una buona sapidità che rendono il sorso fluido.
Ha una struttura moderata, nel suo genere è equilibrato, ha un finale gradevolmente persistente.
Vino peculiare, suadente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

MARENEVE 2017 – Federico Graziani

Nome: MARENEVE
Produttore: FEDERICO GRAZIANI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: TERRE SICILIANE IGP
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: Riesling, Gewurztraminer, Grecanico, Chenin Blanc e Carricante (in piccola %)
Grado alcolico: 12,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è luminoso, cristallino, di color giallo paglierino scarico.
Al naso è seducente, lievemente aromatico, complesso, elegante.
Profumi di frutta esotica, fichi, pompelmo, sentori di macchia mediterranea, note salmastre, profumo di mare, iodio, una sottile nota sulfurea.
Al palato è deciso, discretamente morbido, fresco, ha una marcata nota sapida.
E’ strutturato, equilibrato, di grande persistenza e dal retrogusto tagliente e salmastro.
Vino carismatico, audace.

Metodo d’acquisto: degustazione tra amici sommelier
Fascia di prezzo: €€€

ZOE – Pacelli

Nome: ZOE
Produttore: PACELLI
Tipologia: bianco, spumante metodo classico, brut
Classificazione: VS (Vino Spumante)
Affinamento sui lieviti: minimo 24 mesi
Nazione: Italia
Regione: Calabria
Uve: 100% Riesling
Grado alcolico: 12,5%

IMPRESSIONI
Di color giallo paglierino carico, si presenta brillante, con bollicine numerose, fini e persistenti.
Al naso è aromatico, intenso, ha una buona complessità, è fine.
Profumi floreali, frutta a polpa bianca, frutta secca, note di lieviti, spiccati sentori minerali, idrocarburi, un leggero sentore di pietra focaia.
Al palato il perlage è vivace, gradevole.
Al sorso è deciso, ha una buona morbidezza, è fresco e sapido.
Ha un bella struttura, è equilibrato, ha un finale lungo e piacevole.
Vino sorprendente, avvolgente.

Metodo d’acquisto: degustazione tra amici sommelier
Fascia di prezzo: €€€

RIESLING 2016 – Falkenstein

Nome: RIESLING
Produttore: FALKENSTEIN
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Riesling
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: raccolta rigorosamente manuale tra inizio e metà ottobre, vinificazione tradizionale in bianco con fermentazione in grandi botti di legno d’acacia, maturazione nelle stesse per 10 mesi su fecce grossolane, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, luminoso, di color giallo paglierino impreziosito da riflessi dorati.
Al naso è eloquente ed elegante, a fragranze floreali e fruttate si combinano lievi note dolci e tipici sentori minerali; fiori di campo, pesca gialla, agrumi, miele millefiori, sfumature di idrocarburi.
Al sorso è largo, avvolgente, ha una bella acidità ed una buona sapidità; strutturato ed equilibrato, ha un finale piacevolmente lungo in cui si fanno largo le note agrumate e minerali.
Vino profondo, raffinato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

ZAMO’ BIANCO 2017 – Le Vigne di Zamò

Nome: ZAMO’ BIANCO
Produttore: LE VIGNE DI ZAMO’
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VENEZIA GIULIA IGT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Riesling, Sauvignon, Friulano
Grado alcolico: 13%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, lucente, di color giallo dorato.
Al naso è intrigante, intenso, complesso, ha una buona finezza.
Note di fiori di campo, profumi di frutta a polpa bianca, mela, frutta esotica, cedro, note erbacee e vegetali, erbe aromatiche, sentori minerali.
Al palato è vellutato, fresco, ha una bella sapidità.
E’ corposo, equilibrato, intenso, ha una buona persistenza e un retrogusto lievemente amaricante.
Vino brioso, slanciato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

RIESLING KABINETT TROCKEN URZIGER 2017 – Rebenhof

Nome: RIESLING KABINETT TROCKEN URZIGER
Produttore: REBENHOF
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: MOSEL – SAAR – RUWER KABINETT QMP
Anno: 2017
Nazione: Germania
Regione: Mosel – Saar – Ruwer
Uve: 100% Riesling
Grado alcolico: 11,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, di un bel giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Si muove nel bicchiere con garbo, morbidezza.
Al naso è intenso, fine, fruttato, con sentori di frutta a polpa bianca e agrumi.
Una leggera nota di miele, note minerali e sentori di idrocarburi ne completano il gradevole bouquet.
Al palato è morbido, fresco, è sapido e di buon corpo.
Ha una discreta corrispondenza con i suoi profumi, ha una buona persistenza, è fine.
Vino soffice, distintivo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€