Ribolla Gialla

SHARIS 2021 – Livio Felluga

Nome: SHARIS
Produttore: LIVIO FELLUGA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VENEZIA GIULIA IGT
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: Ribolla Gialla, Sauvignon, Chardonnay
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspatura, pressatura soffice, chiarifica mediante decantazione naturale, fermentazione in recipienti di acciaio a temperatura controllata, maturazione sui lieviti per alcuni mesi in acciaio, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia in locali termocondizionati.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino acceso.
Al naso è accattivante e generoso, risaltano profumi floreali e fruttati combinati a sfumature vegetali e trame minerali; fiori bianchi, mela Golden, lime, ananas, note verdi, sensazioni balsamiche.
Al palato è vibrante, di buona morbidezza, caratterizzato da una vivace freschezza ed una nitida sapidità; consistente e ben calibrato, ha un finale terso e lungo, dai rimandi fruttati e minerali.
Vino suggestivo, intrigante.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

RIBOLLA GIALLA “A TESSA” 2021 – I Clivi

Nome: RIBOLLA GIALLA “A TESSA”
Produttore: I CLIVI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VENEZIA GIULIA IGP
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 100% Ribolla Gialla
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve ad inizio ottobre, pressatura dei grappoli interi a bassa pressione, decantazione del mosto per gravità, fermentazione naturale in vasche di acciaio senza aggiunta di lieviti, maturazione in acciaio sulle fecce fini per 6-8 mesi, imbottigliamento con leggera filtrazione e solfitazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino tenue.
Al naso è nitido e delicato, primeggiano profumi floreali e fruttati adagiati su uno sfondo minerale; fiori freschi, frutta a polpa bianca, mela Granny Smith, scorza d’agrumi, sbuffi iodati.
Al palato è diretto, discretamente morbido, dotato di freschezza e sapidità notevoli; di buona struttura e piacevolmente proporzionato, ha un finale cortese e di appagante persistenza, che richiama le note fruttate e minerali.
Vino fine, slanciato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

SAN SERFF BIANCO 2012 – Castello di Spessa

Nome: SAN SERFF
Produttore: CASTELLO DI SPESSA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLIO DOC
Anno: 2012
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 95% Pinot Bianco, 5% Ribolla Gialla
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli durante la prima decade di ottobre, macerazione pellicolare per una notte ad una temperatura di 5 °C, pressatura soffice, raffreddamento del mosto con decantazione statica in vasche di acciaio inox, travaso in barrique, fermentazione alcolica, fermentazione malolattica, maturazione nelle stesse per 12 mesi, chiarifica solo se necessaria, imbottigliamento con leggera filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino smagliante caratterizzato da lievi venature dorate.
Al naso è ampio ed elegante, il seducente bouquet è composto da profumi floreali e fruttati intersecati a note vegetali, sensazioni soffici e sentori minerali; fiori di campo, mela Golden, pesca, mandorla, sfumature balsamiche, spezie dolci, suggestioni di salsedine.
Al palato è ammaliante, setoso, caratterizzato da freschezza e sapidità rilevanti; di buon corpo e notevole equilibrio, ha un finale raffinato, nitido e persistente, decisamente melodioso.
Vino eccellente, emozionante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€€€€

COLLIO 2017 – Edi Keber

Nome: COLLIO
Produttore: EDI KEBER
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLIO DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 70% Friulano, 15% Malvasia Istriana, 15% Ribolla Gialla
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve, pigiatura a grappolo intero, fermentazione in vasche di cemento, affinamento dell’80% nelle stesse per 5 mesi, affinamento del restante 20% in botti di rovere da 4 hl, assemblaggio, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, lucente, di color giallo paglierino intenso.
Al naso è complesso e lievemente aromatico, predominano note vegetali e minerali, accompagnate da sentori floreali, profumi fruttati e sfumature speziate; fiori freschi di campo, melone bianco, scorza di cedro, erba tagliata, menta, salsedine.
Al palato è ricco, morbido, vivacemente fresco e spiccatamente sapido; è strutturato, egregiamente equilibrato, ha un finale persistente ed intenso, dal piacevole retrogusto agrumato.
Vino fine, territoriale.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

REBULA 2016 – Edi Simcic

Nome: REBULA
Produttore: EDI SIMCIC
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: GORISKA BRDA
Anno: 2016
Nazione: Slovenia
Regione: Brda
Uve: 100% Ribolla Gialla
Grado alcolico: 12,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è luminoso, cristallino, di color giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Al naso è aromatico, intenso, complesso, fine.
Sentori di fiori di campo, profumi di frutta a polpa gialla, scorza d’agrumi, cedro, sfumature di spezie dolci, miele, lievi note di legno tostato, sentori minerali.
Al palato è ricco, morbido, ha una bella freschezza e una spiccata sapidità.
E’ strutturato, intenso, ha un finale persistente dal retrogusto lievemente amarognolo che richiama le note minerali.
Vino equilibrato, persuasivo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

ZAMO’ BIANCO 2017 – Le Vigne di Zamò

Nome: ZAMO’ BIANCO
Produttore: LE VIGNE DI ZAMO’
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VENEZIA GIULIA IGT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Riesling, Sauvignon, Friulano
Grado alcolico: 13%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, lucente, di color giallo dorato.
Al naso è intrigante, intenso, complesso, ha una buona finezza.
Note di fiori di campo, profumi di frutta a polpa bianca, mela, frutta esotica, cedro, note erbacee e vegetali, erbe aromatiche, sentori minerali.
Al palato è vellutato, fresco, ha una bella sapidità.
E’ corposo, equilibrato, intenso, ha una buona persistenza e un retrogusto lievemente amaricante.
Vino brioso, slanciato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€