Refosco dal Peduncolo Rosso

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO RISERVA 2016 – Anna Berra

Nome: REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO RISERVA
Produttore: ANNA BERRA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: FRIULI COLLI ORIENTALI DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta delle uve durante la prima decade di ottobre, diraspatura, pigiatura, fermentazione con macerazione in acciaio a temperatura controllata con frequenti rimontaggi, svinatura, maturazione in barrique di rovere francese per lunghi periodi (24-48 mesi), successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino compatto arricchito da sfumature purpuree.
Al naso è intenso e complesso, primeggiano profumi fruttati e speziati susseguiti da sentori floreali, sensazioni vegetali e sfumature tostate; viola macerata, marasca, mora, sottili note erbacee, pepe, tabacco.
Al palato è consistente, vellutato, ha una vivace acidità, tannini gentili ed una buona sapidità; strutturato e bilanciato, ha un finale accurato e persistente, dai ricordi fruttati e speziati.
Vino ragguardevole, territoriale.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

TRE FRADIS NERI 2017 – Cà dei Faggi

Nome: TRE FRADIS NERI
Produttore: CA’ DEI FAGGI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: FRIULI COLLI ORIENTALI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta manuale durante la prima decade di ottobre, diraspatura e pigiatura delle uve, fermentazione con macerazione sulle bucce per 15 giorni, affinamento in tonneaux per 15 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico impreziosito da lievi riflessi purpurei.
Al naso è complesso ed allettante, intensi profumi fruttati sono accompagnati da sentori vegetali e sfumature speziate; prugna, frutti di bosco, sensazioni balsamiche, spezie fini, sfumature di liquirizia.
Al palato è rotondo, morbido, contraddistinto da una buona freschezza e tannini ben amalgamati; sapido, strutturato ed equilibrato, ha un finale persuasivo di gradevole persistenza.
Vino gustoso, avvolgente.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 2018 – Sirch

Nome: REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Produttore: SIRCH
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: FRIULI COLLI ORIENTALI DOC
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta manuale durante la terza decade di settembre, diraspatura, fermentazione con macerazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 2 o 3 settimane con rimontaggi frequenti, maturazione per 12 mesi sulle proprie fecce in parte in barrique in parte in vasche di acciaio inox a temperatura costante con frequenti battonage a scalare nel tempo, travaso, assemblaggio, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino intenso impreziosito da riflessi violacei.
Al naso è caratteristico e di buona complessità, emergono profumi vinosi e fruttati amalgamati a note floreali, sentori vegetali e sfumature speziate; viola, mora selvatica, prugna disidratata, sfumature erbacee, pepe nero, un accenno di liquirizia.
Al palato è lineare, di buona morbidezza, fresco, ha tannini gentili ed una riguardosa sapidità; di buona struttura e piacevole equilibrio, ha un finale persistente che richiama le note distintive.
Vino rotondo, peculiare.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

VINEARGENTI ROSSO RISERVA 2015 – Bosco Del Merlo

Nome: VINEARGENTI ROSSO RISERVA
Produttore: BOSCO DEL MERLO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: LISON PRAMAGGIORE DOC
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 70% Merlot, 30% Refosco dal Peduncolo Rosso
Grado alcolico: 14,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è luminoso, compatto, di color rosso rubino con tenui riflessi granati.
Al naso è seducente, intenso, complesso, ha una bella finezza.
Sentori di fiori secchi, profumi di frutta nera matura, prugna secca, mora, confettura di frutti di bosco, erbe aromatiche, note speziate, sentori tostati, caffè, tabacco.
E ancora profumi balsamici, boisé.
Al palato è ricco, caldo, morbido, ha una bella freschezza e una discreta sapidità.
Ha tannini presenti e perfettamente integrati, è un vino strutturato, equilibrato, il finale è lungo e armonico.
Vino pieno, avvolgente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€