Primitivo

PRIMITIVO DI MANDURIA 2018 – Cantine del Conte

Nome: PRIMITIVO DI MANDURIA
Produttore: CANTINE DEL CONTE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: PRIMITIVO DI MANDURIA DOC
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: 100% Primitivo
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la metà di settembre, diraspatura, pigiatura soffice, fermentazione in fermentini di acciaio inox a temperatura controllata, maturazione per circa 6 mesi in barriques, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino arricchito da striature purpuree.
Al naso è complesso ed avvolgente, emergono profumi fruttati seguiti da note floreali, sfumature vegetali e sentori di spezie dolci; viola, visciola matura, prugna, sensazioni di macchia mediterranea, vaniglia.
Al palato è caldo, fasciante, sorretto da una buona acidità ed una trama tannica levigata; sapido, strutturato e ben bilanciato, ha un finale goloso e di appagante lunghezza, che ricorda le note fruttate.
Vino rotondo, allietante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

PATRUNALE 2017 – Palamà

Nome: PATRUNALE
Produttore: PALAMÀ
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: SALENTO IGP
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: 100% Primitivo
Grado alcolico: 15%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in lieve surmaturazione durante la seconda settimana di settembre, fermentazione spontanea mediante l’ausilio di lieviti indigeni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione per circa 30 giorni, maturazione nelle stesse per circa 3 mesi con frequenti battonages, ulteriore maturazione in barriques di rovere di Allier di secondo e terzo passaggio per circa 1 anno, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino cupo adornato da screziature purpuree.
Al naso è avvenente e variegato, dominano profumi fruttati e speziati affiancati e note vegetali e sensazioni tostate; confettura di mirtilli, prugna disidratata, note di macchia mediterranea, cannella, tabacco dolce.
Al palato è pervasivo, fasciante, equilibrato da un’adeguata freschezza e tannini levigati; sapido, di notevole struttura ed intenso, ha un finale masticabile e continuo, decisamente armonico.
Vino lauto, trascinante.

Metodo d’acquisto: NEA-CLUB
Fascia di prezzo: €€

CURAFFANNI 2016 – Battifarano

Nome: CURAFFANNI
Produttore: BATTIFARANO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: MATERA MORO RISERVA DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Basilicata
Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Primitivo
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspapigiatura, pressatura soffice, vinificazione separata dei vitigni e assemblaggio al secondo mese di affinamento, fermentazione e macerazione per 10-12 giorni a temperatura controllata (25°C) con 2-3 rimontaggi al giorno e 3 delestage, affinamento in acciaio per 3 mesi e in botti di rovere nuove per 24 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino fitto, quasi impenetrabile.
Al naso è intenso e generoso, emergono profumi fruttati e speziati, amalgamati adeguatamente a sentori vegetali, note tostate e sfumature minerali; frutti a bacca nera, rovi selvatici, erbe aromatiche, pepe, tabacco, grafite.
Al palato è austero, caldo, vellutato, spigliatamente fresco e giustamente tannico; sapido, di grande struttura e buon equilibrio, ha un finale lunghissimo, polposo e gagliardo.
Vino imponente, carismatico.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

IKKOS 2017 – Tenuta Zicari

Nome: IKKOS
Produttore: TENUTA ZICARI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: PRIMITIVO DEL SALENTO IGP
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: 100% Primitivo
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve, pigiatura, diraspatura, fermentazione in vasche d’acciaio (24-27°C), macerazione per circa 12-15 giorni durante la quale vengono alternate pratiche di rimontaggio, follature e delestage, svinatura, fermentazione malolattica in vasche d’acciaio a temperatura controllata (17-19°C), successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivace ed intenso.
Al naso è ricco e suasivo, prevalgono profumi fruttati associati a sfumature balsamiche e fini sentori speziati; confettura di mirtilli, prugna disidratata, menta selvatica, pepe nero, tabacco.
Al palato è caldo e avvolgente, giustamente tannico, caratterizzato da una gradevole freschezza ed una buona sapidità; strutturato ed equilibrato, ha un finale persistente e piacevole che richiama le note fruttate.
Vino pieno, coinvolgente.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €

POLVANERA 17 2014 – Polvanera

Nome: POLVANERA 17
Produttore: POLVANERA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: GIOIA DEL COLLE DOC
Anno: 2014
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: 100% Primitivo
Grado alcolico: 16,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve in cassetta nella prima-seconda settimana di settembre, fermentazione con macerazione in serbatoi di acciaio inox per 4 settimane ad una temperatura di 25°C, affinamento per 24 mesi in serbatoi di acciaio inox, successivo affinamento in bottiglia per almeno un anno.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, consistente, di color rosso rubino impreziosito da sfumature granate.
Al naso è largo ed allettante, delicati profumi floreali e decisi sentori fruttati si combinano elegantemente con note vegetali e balsamiche, profumi speziati e sfumature minerali; rosa, confettura di mora, prugna disidratata, pomodoro essiccato, menta, caffè, sensazioni ferrose.
Al palato è possente, caldo, carezzevole, caratterizzato da una gradevole freschezza e tannini setosi; di buona sapidità, grande struttura e notevole equilibrio, ha un finale lunghissimo e succoso.
Vino intenso, maestoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

SINFAROSA ZINFANDEL 2016 – Felline

Nome: SINFAROSA ZINFANDEL
Produttore: FELLINE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: PRIMITIVO DI MANDURIA DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: 100% Zinfandel (Primitivo)
Grado alcolico: 15%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è compatto, denso, di color rosso rubino.
Al naso è pieno, intenso, complesso, ha una discreta finezza.
Sentori fruttati pronunciati, ciliegia, prugna, mora, frutti di bosco,
note speziate, pepe, liquirizia, caffè, cacao.
In bocca è sostanzioso, caldo, morbido, ha tannini decisi ma non invadenti.
E’ un vito strutturato, nel suo genere è equilibrato, intenso, ha una buona persistenza e un finale decisamente carico.
Vino accattivante, polposo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€