Pinot Bianco

WEISSBURGUNDER HIMMELSLEITER 2020 – Castel Juval Unterortl

Nome: WEISSBURGUNDER HIMMELSLEITER
Produttore: CASTEL JUVAL UNTERORTL
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: SÜDTIROL VINSCHGAU DOP
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Pinot Bianco
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, spremitura soffice, fermentazione lenta in contenitori di acciaio inox, maturazione in grandi botti di acacia per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino sgargiante.
Al naso è elegante ed intrigante, prevalgono profumi floreali e fruttati intersecati a note balsamiche, sfumature soffici e sensazioni minerali; fiori alpini, mela Golden, agrumi, trame mentolate, suggestioni di miele millefiori.
Al palato è sinuoso, vellutato, caratterizzato da una freschezza vibrante ed una bella sapidità; di buon corpo e grande equilibrio, ha un finale raffinato e duraturo, che richiama continuamente la beva.
Vino melodioso, aggraziato.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

KLASER SALAMANDER 2018 – Niklas

Nome: KLASER SALAMANDER
Produttore: NIKLAS
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC RISERVA
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Pinot Bianco
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pressatura soffice, fermentazione in botti di rovere da 500 litri, maturazione nelle stesse sui lieviti per 12 mesi, ulteriore maturazione sui lieviti in acciaio per 6 mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo dorato luminoso.
Al naso è lauto ed intenso, si fanno largo profumi fruttati e speziati affiancati da sfumature vegetali, sensazioni soffici e suggestioni minerali; mela Golden, melone, scorza d’agrumi, lievi note verdi, miele, spezie dolci.
Al palato è notevole, ha un buona morbidezza, una piacevole freschezza ed un bella sapidità; di buona struttura e gradevolmente proporzionato, ha un finale accurato e persistente, dai ritorni fruttati e minerali.
Vino persuasivo, armonioso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

SATEN 2015 – Arcari + Danesi

Nome: SATEN
Produttore: ARCARI + DANESI
Tipologia: bianco, spumante metodo classico, brut
Classificazione: FRANCIACORTA DOCG
Anno: 2015
Affinamento sui lieviti: minimo 30 mesi
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 65% Chardonnay, 35% Pinot Bianco
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve a perfetta maturazione fenolica, pressatura soffice, prima fermentazione in acciaio, maturazione per alcuni mesi in acciaio, tirage con l’aggiunta di mosto congelato secondo il metodo “Solouva” (metodo con il quale vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura; al posto del saccarosio, zucchero di canna o barbabietola, viene utilizzato il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero), rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico con affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi, sboccatura, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta brillante, di color giallo paglierino vivo, ha bollicine fitte, minute e continue.
Al naso è pulito ed intrigante, emergono profumi floreali e fruttati miscelati a sensazioni soffici e note minerali; fiori bianchi, mela, pompelmo, nocciola, sfumature di miele, trame iodate.
Al palato il perlage è avvolgente e vivo, il sorso è fasciante, caratterizzato da una bella spalla acida ed una nitida sapidità; di buon corpo e mirabile equilibrio, ha un finale raffinato e lungo, dai ritorni agrumati.
Vino fine, succoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

SAN SERFF BIANCO 2012 – Castello di Spessa

Nome: SAN SERFF
Produttore: CASTELLO DI SPESSA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLIO DOC
Anno: 2012
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 95% Pinot Bianco, 5% Ribolla Gialla
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli durante la prima decade di ottobre, macerazione pellicolare per una notte ad una temperatura di 5 °C, pressatura soffice, raffreddamento del mosto con decantazione statica in vasche di acciaio inox, travaso in barrique, fermentazione alcolica, fermentazione malolattica, maturazione nelle stesse per 12 mesi, chiarifica solo se necessaria, imbottigliamento con leggera filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino smagliante caratterizzato da lievi venature dorate.
Al naso è ampio ed elegante, il seducente bouquet è composto da profumi floreali e fruttati intersecati a note vegetali, sensazioni soffici e sentori minerali; fiori di campo, mela Golden, pesca, mandorla, sfumature balsamiche, spezie dolci, suggestioni di salsedine.
Al palato è ammaliante, setoso, caratterizzato da freschezza e sapidità rilevanti; di buon corpo e notevole equilibrio, ha un finale raffinato, nitido e persistente, decisamente melodioso.
Vino eccellente, emozionante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€€€€

ARMABLANC 2015 – Iura Et Arma

Nome: ARMABLANC
Produttore: IURA ET ARMA
Tipologia: bianco, spumante metodo classico, pas dosè
Classificazione: VSQ
Anno: 2015
Affinamento sui lieviti: 36 mesi
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Uve: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette durante l’ultima settimana di agosto, pressatura soffice, fermentazione in contenitori di acciaio mediante l’ausilio di lieviti selezionati, affinamento in acciaio sulle fecce nobili, tiraggio durante l’inizio della primavera successiva alla vendemmia, rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico, affinamento sui lieviti per 36 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta brillante, lucente, di color giallo paglierino cangiante, ha bollicine numerose, sottili e continue.
Al naso è garbato ed invitante, fragranze floreali e fruttate si mescolano abilmente a note verdi, sfumature tostate e sentori minerali; fiori di sambuco, mela Golden, lime, coriandolo, nocciola tostata.
Al palato il perlage è fine e stuzzicante, il sorso è brioso, fresco e piacevolmente sapido; di buon corpo e ben bilanciato, ha un finale gradevolmente lungo, nitido e vibrante, che richiama le note tostate e minerali.
Vino slanciato, accattivante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

GRANDE CUVEE BRUT – Kettmeir

Nome: GRANDE CUVEE BRUT
Produttore: KETTMEIR
Tipologia: bianco, spumante metodo Charmat, brut
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Affinamento sui lieviti: 6 mesi
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Pinot Bianco
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: vendemmia durante fine agosto metà settembre, vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata (16-18°C), affinamento in acciaio inox sui lieviti della prima fermentazione, rifermentazione in autoclave nella primavera successiva alla raccolta con aggiunta di saccarosio (circa 24 g/l) e lieviti selezionati a temperatura controllata (11-12°C), maturazione sui lieviti per circa 6 mesi secondo metodo Charmat lungo, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è brillante, vivido, di color giallo paglierino scarico, ha bollicine numerose, fini e di buona persistenza.
Al naso è fresco e delicato, lievi sentori aromatici precedono fragranze floreali e fruttate amalgamante a nuances di erbe aromatiche e sensazioni minerali; fiori bianchi, mela verde, pera, bergamotto, sfumature di menta.
Al palato il perlage è piacevole e vivace, il sorso è di buona consistenza, fresco e discretamente sapido; di medio corpo e buon equilibrio, ha un finale di adeguata persistenza che richiama le note citrine.
Vino affabile, brioso.

Metodo d’acquisto: assaggiato c/o “Ristorante Hotel Val
Fascia di prezzo: €€

FLORA PINOT BIANCO RISERVA 2017 – Girlan

Nome: FLORA PINOT BIANCO RISERVA
Produttore: GIRLAN
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Pinot Bianco
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in piccoli contenitori, pigiatura soffice dei grappoli interi, sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto, fermentazione in botti di rovere francese da 12 e 15 ettolitri con successiva parziale fermentazione malolattica, affinamento sui lieviti fini in botte per 12 mesi, successivo affinamento in serbatoi di acciaio inox per 6 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, raggiante, di color giallo paglierino carico impreziosito da sfumature dorate.
Al naso è generoso ed intrigante, profumi floreali e fruttati si intersecano abilmente con sentori erbacei, note speziate e sensazioni minerali; mimosa, ananas, agrumi canditi, fieno, vaniglia, nuances di pietra focaia.
Al palato è ricco, avvolgente, caratterizzato da una vivace freschezza ed una bella sapidità; strutturato e di notevole equilibrio, ha un finale lungo e raffinato, dal retrogusto lievemente amaricante.
Vino armonico, elegante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

EXTRA BRUT 60 – Sandro De Bruno

Nome: EXTRA BRUT 60
Produttore: SANDRO DE BRUNO
Tipologia: bianco, spumante metodo classico, extra brut
Classificazione: LESSINI DURELLO DOC
Affinamento sui lieviti: 60 mesi
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 85% Durella, 15% Pinot Bianco
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve durante la terza settimana di settembre, diraspatura, pressatura soffice in saturazione di azoto a bassa temperatura, decantazione, fermentazione, una volta terminata la fermentazione le fecce nobili vengono preservate eseguendo settimanalmente dei battonage e conservate per 8 mesi, vaso di fermentazione acciaio per entrambe le uve, presa di spuma 60 mesi sui propri lieviti.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è smagliante, di color giallo paglierino carico con riflessi dorati, ha bollicine numerose, fini e continue.
Al naso è delicato, gradevole, prevalgono le note floreali e fruttate accompagnate da spiccate note minerali e sfumature tostate; camomilla, mimosa, pompelmo, nocciola tostata, iodio.
Al palato è il perlage è sottile e cremoso, il sorso è accattivante, gode di una pronunciata freschezza e una marcata sapidità, è corposo, equilibrato, di buona persistenza e dal retrogusto agrumato.
Vino croccante, sorprendente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

PUNTAY PINOT BIANCO 2017 – Erste + Neue

Nome: PUNTAY PINOT BIANCO
Produttore: ERSTE + NEUE
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Pinot Bianco
Grado alcolico: 14%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è luminoso, cristallino, di color giallo paglierino tenue.
Al naso è caratteristico, intenso, discretamente complesso, fine.
Profumi di fiori di campo, camomilla, sambuco, sentori di frutta a polpa bianca, mela golden, cedro, note erbacee, fieno, erbe aromatiche.
Al palato è caldo, avvolgente, ha una piacevole freschezza, è sapido.
E’ corposo, equilibrato, ha un finale discretamente persistente dal retrogusto lievemente aromatico.
Vino delicato, setoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€