Petit Verdot

PETIT VERDOT 2015 – La Rasenna

Nome: PETIT VERDOT
Produttore: LA RASENNA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: LAZIO IGP
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Uve: 100% Petit Verdot
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione delle uve, fermentazione con macerazione in fermentini di acciaio da 80 ettolitri per 15 giorni con frequenti rimontaggi e follature, fermentazione malolattica svolta, maturazione in gran parte in acciaio (80%), in piccola parte in barrique di secondo passaggio (15%) e in minima parte in carati di rovere da 5 ettolitri, assemblaggio, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico con lievi screziature violacee.
Al naso è intenso ed invitante, emergono profumi fruttati e speziati combinati a sfumature floreali, note balsamiche e sensazioni tostate; viola mammola, confettura di lamponi, prugna disidratata, lievi suggestioni mentolate, vaniglia, cioccolato, tabacco.
Al palato è consistente, carezzevole, contraddistinto da una buona freschezza, tannini levigati ed una discreta sapidità; corposo e ben proporzionato, ha un finale lungo e gagliardo, dai ritorni fruttati.
Vino gustoso, vellutato.

Metodo d’acquisto: Vini Burini
Fascia di prezzo: €€

IL SEGGIO 2017 – Poggio al Tesoro

Nome: IL SEGGIO
Produttore: POGGIO AL TESORO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BOLGHERI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 50% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione delle uve, diraspatura, pigiatura soffice con parziale rottura degli acini, fermentazione con macerazione per 12 giorni in acciaio a temperatura controllata (26-28°C), affinamento per 15 mesi in barriques di rovere francese per il 30% nuove e per il restante 70% di secondo passaggio, fermentazione malolattica svolta naturalmente durante l’affinamento in barriques alla temperatura di 22°C durante il mese di novembre, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico e sgargiante.
Al naso è ricco ed intenso, si distinguono profumi fruttati e balsamici combinati a rimandi vegetali, eleganti sentori speziati e note minerali; frutti rossi in confettura, erbe officinali, eucalipto, sfumature boschive, chiodi di garofano, sensazioni di grafite.
Al palato è rotondo, morbido, egregiamente bilanciato da una gradevole freschezza, tannini avvolgenti ed una buona sapidità; pulito e di bella struttura, ha un finale continuo, fine e convincente, dai rimandi fruttati e vegetali.
Vino considerevole, probante.

Metodo d’acquisto: regalo di amici
Fascia di prezzo: €€

STUPORE 2015 – Campo alle Comete

Nome: STUPORE
Produttore: CAMPO ALLE COMETE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BOLGHERI DOC
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot
Grado alcolico: 13,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, fitto, di color rosso rubino.
Al naso è accattivante, intenso, complesso.
Profumi di frutta a bacca rossa e nera, ciliegia, frutti di bosco, prugna, note vegetali e balsamiche, sentori speziati e tostati, tabacco, cacao, caffè.
Al palato è rotondo, morbido, fresco, ha tannini levigati e una bella sapidità.
E’ strutturato, equilibrato, fine, ha una gradevole persistenza con un retrogusto intenso che richiama le note fruttate.
Vino intenso, avvolgente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€