Nebbiolo

ROSSO 2020 – Barbacan

Nome: ROSSO
Produttore: BARBACAN
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: ALPI RETICHE IGT
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante i primi giorni di ottobre, diraspatura, pigiatura soffice, fermentazione spontanea in acciaio mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni, maturazione per circa 8 mesi in acciaio e in barrique di rovere francese, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivido.
Al naso è sottile e composto, svettano profumi floreali e fruttati accompagnati da note vegetali e sfumature speziate; fiori alpini, ciliegia, ribes rosso, sensazioni boschive, spezie fini.
Al palato è verace, di buona morbidezza, caratterizzato da una freschezza vivace e tannini gentili; sapido, di buona struttura e proporzionato, ha un finale pulito e di gratificante lunghezza, che richiama le note fruttate.
Vino franco, lineare.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

NEBBIOLO D’ALBA “131” 2017 – Aimasso Fratelli

Nome: NEBBIOLO D’ALBA “131”
Produttore: AIMASSO F.LLI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: NEBBIOLO D’ALBA DOC SUPERIORE
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Nebbiolo
Grado alcolico: 15,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione tradizionale in rosso, maturazione per 30-36 mesi in barrique, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino impreziosito da striature granata.
Al naso è distinto e composto, svettano profumi floreali e fruttati combinati a sentori vegetali e note speziate; geranio, fragola, lampone, sfumature terrose, cannella, vaniglia, accenni di liquirizia.
Al palato è notevole, vellutato, supportato da una bella freschezza, tannini setosi ed una buona sapidità; corposo e bilanciato, ha un finale elegante, persistente ed armonico, dai rimandi fruttati e speziati.
Vino raffinato, avvolgente.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

BARBARESCO SERRAGRILLI 2017 – Collina Serragrilli

Nome: BARBARESCO SERRAGRILLI
Produttore: COLLINA SERRAGRILLI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BARBARESCO DOCG
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Nebbiolo
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la fine di ottobre, fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, maturazione in barriques di rovere Allier nuove per 18 mesi, ulteriore maturazione in botti di rovere francese per 3 anni, assemblaggio, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia per almeno 8 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino luminoso con evidenti venature granata.
Al naso è seducente e poliedrico, il ricco bouquet è composto da profumi floreali e fruttati combinati a note vegetali, sentori balsamici e sensazioni speziate; viola, arancia rossa, piccoli frutti scuri, humus, eucalipto, cannella.
Al palato è sottile, avvolgente, caratterizzato da una nitida freschezza, tannini giustamente vivaci ma non invadenti ed una bella sapidità; strutturato e già ben proporzionato, ha un finale elegante e lungo, che richiama il sorso.
Vino profondo, promettente.

Metodo d’acquisto: NEA-CLUB
Fascia di prezzo: €€€

RISERVA 2017 – Luca Faccinelli

Nome: RISERVA
Produttore: LUCA FACCINELLI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: VALTELLINA SUPERIORE GRUMELLO DOCG RISERVA
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale durante la seconda e la terza settimana di ottobre, ammostamento, fermentazione con macerazione in acciaio per qualche settimana a temperatura controllata, frequenti rimontaggi e follature del cappello, fermentazione malolattica entro la primavera successiva alla vendemmia, maturazione per 24 mesi in tonneaux di rovere francese, successivo affinamento in bottiglia per almeno 1 anno.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivace caratterizzato da riflessi granata.
Al naso è distintivo ed elegante, profumi fruttati sono accostati da sentori vegetali, note speziate, sensazioni tostate e trame minerali; ciliegia in confettura, evidenti sentori boschivi, note mentolate, china, liquirizia, tabacco, grafite.
Al palato è espressivo, carezzevole, sostenuto da una spiccata freschezza, tannini egregiamente integrati ed una buona sapidità; strutturato ed equilibrato, ha un finale carismatico e duraturo, decisamente incisivo.
Vino preminente, identitario.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

CAREMA RISERVA 2017 – Cantina Produttori Nebbiolo di Carema

Nome: CAREMA
Produttore: CANTINA PRODUTTORI NEBBIOLO DI CAREMA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: CAREMA DOC RISERVA
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Nebbiolo
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione accurata delle uve, vinificazione tradizionale in rosso in contenitori di acciaio, maturazione per 3 anni di cui almeno 12 mesi in botti grandi di rovere, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, con un bellissimo color rosso granato terso e luminoso.
Al naso è suggestivo ed elegante, si fanno largo profumi fruttati e vegetali coniugati a note floreali, sentori speziati e sensazioni tostate; acqua di rose, frutti rossi sotto spirito, erbe officinali, spezie fini, sfumature di liquirizia, tabacco.
Al palato è distinto, setoso, equilibrato da una marcata freschezza, tannini gentili ed una netta sapidità; strutturato ed incisivo, ha un finale persistente e fine, decisamente appagante.
Vino distintivo, avvenente.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

BAROLO ROCCHE DELL’ANNUNZIATA RISERVA 2012 – Aurelio Settimo

Nome: BAROLO ROCCHE DELL’ANNUNZIATA
Produttore: AURELIO SETTIMO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BAROLO DOCG RISERVA
Anno: 2012
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Nebbiolo
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette durante la prima settimana di ottobre, fermentazione a temperatura controllata (27-28°C) con macerazione per 15-20 giorni (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso) con rimontaggi e follature frequenti, maturazione in vasche di cemento vetrificato per 36 mesi con svolgimento della fermentazione malolattica, affinamento in botti grandi di rovere francese (2500-3500 litri) per 36 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, con uno splendido color rosso granato adornato da lievi screziature aranciate.
Al naso è nobile e profondo, si distinguono profumi fruttati e speziati associati a note floreali, sentori vegetali e sottili sfumature tostate; viola essiccata, confettura di amarene, sensazioni balsamiche, note di sottobosco, liquirizia, tabacco.
Al palato è aggraziato, fasciante, caratterizzato da una piacevole freschezza e tannini egregiamente integrati; sapido, strutturato e magistralmente bilanciato, ha un finale raffinato, lungo e melodioso, che richiama continuamente il sorso.
Vino prestigioso, emozionante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€€€€

GIACU ROSSO 2019 – Agricola Giacu

Nome: GIACU ROSSO
Produttore: AGRICOLA GIACU
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: MANDROLISAI DOC
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Uve: Muristeddu (Bovale Sardo), Cannonau, Monica, Nebbiolo
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve leggermente surmature in cassette durante la seconda decade di ottobre, diraspapigiatura, macerazione prefermentativa per 3 giorni in serbatoi di acciaio inox coibentati alla temperatura di 4-5°C, fermentazione con macerazione in acciaio inox per circa 15 giorni, maturazione sulle fecce fini per circa 2-3 mesi in acciaio, stabilizzazione, filtraggio, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia per almeno 3-4 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivo e luminoso.
Al naso è sottile e stuzzicante, emergono profumi fruttati accostati accuratamente a lievi sensazioni balsamiche e a sentori speziati; ciliegia, ribes rosso, melograno, mentuccia selvatica, pepe nero.
Al palato è slanciato, discretamente morbido, contraddistinto da un freschezza vivace, una trama tannica garbata ed una bella sapidità; di buona struttura e simmetria, ha un finale nitido e di gratificante lunghezza, che richiama le note di frutti rossi.
Vino franco, allietante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

BAROLO MOSCONI 2010 – Rocca Giovanni

Nome: BAROLO MOSCONI
Produttore: ROCCA GIOVANNI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BAROLO DOCG
Anno: 2010
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: Nebbiolo
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione delle uve, vinificazione in rosso a cappello emerso con macerazione di 10 giorni prolungata a cappello sommerso per altri 20-25 giorni, fermentazione a temperatura controllata, affinamento in barriques per 36 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6-7 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, con un bellissimo color rosso granato impreziosito da sfumature aranciate.
Al naso è ampio e raffinato, emergono profumi fruttati e speziati amalgamati egregiamente a sentori floreali, note vegetali e nuances tostate; pot-pourri di rose, confettura di ciliegia, sfumature balsamiche, humus, sfumature di liquirizia, note di boisé, tabacco.
Al palato è profondo, carezzevole, bilanciato da una bella freschezza, tannini vivi ma non invasivi ed una buona sapidità; corposo ed avvolgente, ha un finale lungo, elegante ed armonioso.
Vino nobile, carismatico.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€€

PRIMO 2017 – Cantine Divinorum

Nome: PRIMO
Produttore: CANTINE DIVINORUM
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: COLLINE NOVARESI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Nebbiolo
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve, diraspatura e pigiatura, fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata per circa 15 giorni con rimontaggi quotidiani, fermentazione malolattica in acciaio, affinamento in parte in tonneaux di rovere francese e in parte in acciaio per 18 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino smagliante.
Al naso è fine e complesso, profumi floreali e fruttati si combinano accuratamente a sentori di spezie fini e sfumature tostate; petali di rosa, ciliegia, fragoline di bosco, pepe nero, chiodi di garofano, una sottile nota di tabacco dolce.
Al palato è coerente, di buona morbidezza, caratterizzato da una vivace freschezza ed un tannino presente ma non invasivo; sapido, di buon corpo e piacevole equilibrio, ha un finale persistente ed armonico, con richiami fruttati.
Vino intrigante, promettente.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

VIGNA CRISTIANA 2010 – Podere ai Valloni

Nome: VIGNA CRISTIANA
Produttore: PODERE AI VALLONI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BOCA DOC
Anno: 2010
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 70% Nebbiolo, 20% Vespolina, 10% Uva Rara
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: selezione e vendemmia manuale dei grappoli, pigiatura delle uve, fermentazione per 7-9 giorni, travaso in botti di rovere e successivi travasi per eliminare i depositi fecciosi, affinamento per 3 anni in botti di rovere, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, luminoso, di color rosso rubino intenso con riflessi granati.
Al naso è ricco ed invitante, profumi floreali e fruttati si amalgamano egregiamente a sentori vegetali, speziati e minerali; pot-pourri di rose, ciliegia, melograno, erbe aromatiche, spezie fini, sfumature ferrose.
Al palato è pieno, vellutato, sorretto da una bella acidità, giustamente tannico, nitidamente sapido; di buon corpo ed equilibrio, ha un finale fine e persistente che esalta le nuances minerali.
Vino raffinato, armonico.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€