Montepulciano

SENSO2 ROSATO 2020 – Taverna

Nome: SENSO2 ROSATO
Produttore: TAVERNA
Tipologia: bianco, spumante metodo ancestrale
Classificazione: BASILICATA IGP
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Basilicata
Uve: 100% Montepulciano
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli, prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata, maturazione in acciaio per 3 mesi, imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia secondo metodo ancestrale con affinamento sui lieviti naturali per almeno 4 mesi senza nessuna sboccatura né aggiunta di solfiti.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta appena velato, di color rosa buccia di cipolla, ha bollicine discretamente numerose, fini e abbastanza continue.
Al naso è caratteristico e solleticante, svettano profumi floreali e fruttati intrecciati a note fragranti e sensazioni minerali; acqua di rose, mela Granny Smith, pompelmo rosa, melograno, note di panificazione.
Al palato il perlage è piacevolmente denso, il sorso è croccante, di grande freschezza e sapido; di medio corpo e piacevole equilibrio, ha in finale gratificante e di allietante lunghezza, che richiama continuamente il sorso.
Vino brioso, fragrante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

DORICO 2016 – Moroder

Nome: DORICO
Produttore: MORODER
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: CONERO DOCG RISERVA
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: Montepulciano
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve a metà ottobre, macerazione prefermentativa a freddo per 3-5 giorni, fermentazione mediante l’ausilio di lieviti indigeni con 20 giorni di macerazione sulle bucce e rimontaggi quotidiani, maturazione per 30 mesi in parte in tonneaux nuovi (20%) ed in parte in barriques usate di secondo e terzo passaggio (80%) con svolgimento della fermentazione malolattica, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino quasi impenetrabile arricchito da lievi screziature granata.
Al naso è ampio e deciso, emergono profumi floreali e fruttati intrecciati a sfumature vegetali, sentori speziati e note tostate; viola, frutti rossi in confettura, prugna disidratata, macchia mediterranea, cannella, vaniglia, cacao.
Al palato è vigoroso, avvolgente, sostenuto da una buona freschezza, tannini maturi ed una buona sapidità; corposo ed equilibrato, ha un finale intenso, armonico e di notevole persistenza, dai ritorni fruttati e speziati.
Vino imponente, profondo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO 2021 – Terzini

Nome: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
Produttore: TERZINI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Uve: Montepulciano
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette da 15 Kg durante i primi giorni di ottobre, pigiatura soffice, fermentazione con macerazione prolungata per almeno 20 giorni in piccoli vinificatori di acciaio a temperatura controllata, maturazione per 12 mesi in serbatoi di acciaio più 12 mesi in barriques, successivo affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino intenso caratterizzato da venature violacee.
Al naso è invogliante e variegato, si fanno largo profumi fruttati e speziati combinati a note tostate; frutti rossi in confettura, prugna disidratata, liquirizia, vaniglia, cioccolato.
Al palato è deciso, fasciante, ha una buona freschezza e tannini gentili; sapido, corposo e proporzionato, ha un finale rotondo e durevole, dai ritorni fruttati e speziati.
Vino pieno, ragguardevole.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

MORELLONE 2015 – Le Caniette

Nome: MORELLONE
Produttore: LE CANIETTE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: ROSSO PICENO DOC SUPERIORE
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione con macerazione dai 6 ai 9 giorni in acciaio, prima maturazione in barrique per 20-24 mesi con svolgimento fermentazione malolattica, successiva maturazione in acciaio per 1 anno, ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino intenso contraddistinto da tenui screziature granata.
Al naso è accurato ed articolato, emergono profumi fruttati e speziati affiancati a note floreali, sensazioni balsamiche e sfumature tostate; viola essiccata, marasca, susina nera, note mentolate, spezie dolci, suggestioni di cacao.
Al palato è pieno, vellutato, dotato di una buona freschezza e tannini composti; sapido, strutturato e bilanciato, ha un finale rotondo, fine e persistente, che rimanda alle note olfattive.
Vino distinto, armonico.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

SASSI NERI 2017 – Fattoria Le Terrazze

Nome: SASSI NERI
Produttore: FATTORIA LE TERRAZZE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: CONERO DOCG RISERVA
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Montepulciano
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: rigorosa selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione in acciaio con lunga macerazione, prima maturazione in acciaio per 6 mesi con svolgimento fermentazione malolattica, successiva maturazione in barrique per 18 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino compatto accompagnato da tenui venature granata.
Al naso è distinto ed articolato, primeggiano profumi fruttati e speziati intersecati a note floreali, sfumature balsamiche e lievi sensazioni tostate; fiori essiccati, amarena, prugna, foglie di menta, chiodi di garofano, liquirizia, cacao.
Al palato è deciso, fasciante, supportato da un bella freschezza ed una trama tannica fine; sapido, corposo e magistralmente bilanciato, ha un finale elegante, armonico e persistente, dai ritorni fruttati e speziati.
Vino nobile, icastico.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO RISERVA 2014 – Filomusi Guelfi

Nome: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO RISERVA
Produttore: FILOMUSI GUELFI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC RISERVA
Anno: 2014
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Uve: Montepulciano
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione tradizionale in rosso, maturazione per 24 mesi in acciaio e per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 13 ettolitri, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino concentrato adornato da lievi venature granata.
Al naso è intenso e complesso, svettano profumi fruttati e speziati accompagnati a note floreali, sfumature vegetali e sentori tostati; fiori secchi, mora, prugna disidratata, sensazioni terrose, vaniglia, nuances di liquirizia, cacao.
Al palato è consistente, fasciante, caratterizzato da una buona freschezza e tannini ben amalgamati; sapido, strutturato ed equilibrato, ha un finale rotondo e lungo, dal retrogusto fruttato e speziato.
Vino profondo, materico.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

VILLA BONOMI RISERVA 2016 – Marchetti

Nome: VILLA BONOMI
Produttore: MARCHETTI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: CONERO DOCG RISERVA
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: 100% Montepulciano
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione tradizionale con lunga macerazione a temperatura controllata in acciaio, “rigoverno alla toscana” dopo la chiusura della fermentazione (rifermentazione mediante l’aggiunta di mosto fresco), induzione delle fermentazione malolattica, maturazione in barriques di rovere francese per 14-16 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico e fitto.
Al naso è deciso e poliedrico, primeggiano profumi fruttati e speziati accostati a note vegetali e sentori tostati; confettura di amarene, sfumature balsamiche, note di boisé, tabacco, cacao.
Al palato è sostanzioso, avvolgente, bilanciato da una spalla acida viva, tannini levigati ed una buona sapidità; corposo ed equilibrato, ha un finale suasivo e persistente, che rievoca le note fruttate e speziate.
Vino pieno, rilevante.

Metodo d’acquisto: NEA-CLUB
Fascia di prezzo: €€

L’ESSENZA 2018 – Cantine De Biase

Nome: L’ESSENZA
Produttore: CANTINE DE BIASE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: GROTTINO DI ROCCANOVA DOC
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Basilicata
Uve: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Malvasia Nera di Basilicata, Montepulciano
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette di piccole dimensioni dalla seconda decade di settembre, diraspatura, pigiatura soffice, fermentazione con macerazione prolungata a temperatura controllata in acciaio, maturazione per alcuni mesi in botti di rovere all’interno di una grotta, filtrazione, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivido.
Al naso è soffice e malioso, spiccano profumi fruttati abbinati a sfumature floreali e note di spezie dolci; geranio rosso, fragolina di bosco, lampone, visciola, vaniglia.
Al palato è coerente, vellutato, contraddistinto da una buona acidità, tannini levigati ed una discreta sapidità; di buon corpo e gradevole simmetria, ha un finale stuzzicante e di piacevole persistenza, dal retrogusto fruttato.
Vino morbido, accurato.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

SECUTOR SANNIO ROSSO 2016 – Masseria Vigne Vecchie

Nome: SECUTOR SANNIO ROSSO
Produttore: MASSERIA VIGNE VECCHIE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: SANNIO DOP
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 50% Sangiovese, 30% Montepulciano, 20% Aglianico
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: raccolta manuale dei grappoli durante la terza decade di ottobre, fermentazione primaria in acciaio per 8-10 giorni con lieviti selezionati, fermentazione malolattica durante l’affinamento in acciaio della durata di 6 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico con lievi riflessi granati.
Al naso è nutrito e complesso, prevalgono profumi di frutta matura accompagnati da sfumature balsamiche, sentori speziati ed una lieve nota eterea; visciola, confettura di frutti di bosco, frutta secca, rabarbaro, pepe nero.
Al palato è intenso, caratterizzato da una buona morbidezza, discretamente fresco e giustamente tannico; sapido, strutturato e di buon equilibro, ha un finale persistente dal retrogusto lievemente amarognolo.
Vino risoluto, accattivante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

TITUS 2016 – Marchioli Wines

Nome: TITUS
Produttore: MARCHIOLI WINES
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Uve: 100% Montepulciano
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: vendemmia manuale nei primi giorni di ottobre, macerazione per 14 giorni, fermentazione alcolica con temperatura non superiore a 20°C, lieviti di fermentazione naturali e selezionati provenienti da flora autoctona, affinamento per 6 mesi in legno, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivo ed intenso.
Al naso è complesso e seducente, emergono profumi fruttati combinati con sottili note balsamiche e sentori speziati; confettura di frutti rossi, prugna, tamarindo, noce moscata, cioccolato.
Al palato è asciutto, morbido, fresco, caratterizzato da tannini delicati ben integrati e una buona sapidità; è strutturato, equilibrato, ha un finale persistente ed armonico che richiama le note fruttate e di ciocciolato.
Vino distintivo, intrigante.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€