Lagrein

RÉSERVE DEL CONTE 2019 – Manincor

Nome: RÉSERVE DEL CONTE
Produttore: MANINCOR
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 32% Lagrein, 47% Merlot, 21% Cabernet
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve tra la fine di settembre e la fine di ottobre, lavorazione separata dei diversi vitigni, fermentazione in tini di legno in modo parzialmente spontaneo grazie ai lieviti indigeni, macerazione con le bucce per 10 giorni con follatura quotidiana, maturazione per 12 mesi in botti di legno sui lieviti fini, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico.
Al naso è garbato e variegato, si fanno strada profumi floreali e fruttati associati a sottili note speziate; viola, lampone, ribes, mirtillo, pepe nero, sfumature di liquirizia.
Al palato è accurato, fasciante, sorretto da una buona freschezza e tannini smussati; sapido, di buon corpo e bell’equilibrio, ha un finale distinto e persistente, dai richiami fruttati.
Vino armonico, avvolgente.

Metodo d’acquisto: Trentinoaltoadigewine
Fascia di prezzo: €€

SANKT ANNA 2018 – In Der Eben

Nome: SANKT ANNA
Produttore: IN DER EBEN
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 96% Schiava, 4% Lagrein e Pinot Nero
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea con macerazione con bucce e circa il 50% dei raspi in vasca di acciaio e tino di rovere, fermentazione malolattica e maturazione per 24 mesi in botti grandi, imbottigliamento senza chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivace.
Al naso è identitario e complesso, risaltano profumi floreali e fruttati accompagnati da sentori vegetali e note speziate; fiori alpini, frutti di bosco, erbe officinali, sfumature di sottobosco, spezie fini.
Al palato è scorrevole, vellutato, caratterizzato da un freschezza viva, tannini gentili ed una buona sapidità; di buon corpo e ben proporzionato, ha un finale convincente, fine e lungo, dai rimandi fruttati e vegetali.
Vino armonioso, sorprendente.

Metodo d’acquisto: Trentinoaltoadigewine
Fascia di prezzo: €€

MOAR 2018 – Cantina Bolzano

Nome: MOAR
Produttore: CANTINA BOLZANO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC SANTA MADDALENA
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 85% Schiava, 15% Lagrein
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: raccolta e selezione delle uve a metà ottobre, pigio-diraspatura soffice, tradizionale vinificazione in rosso, fermentazione alcolica in botti di legno, maturazione in grandi botti di rovere per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, con uno splendido color rosso rubino lucente.
Al naso è aggraziato ed eloquente, dominano fragranze floreali e fruttate accompagnate da profumi soffici e sensazioni minerali; viola canina, rosa selvatica, fragoline di bosco, lampone, pasta di mandorle.
Al palato è sottile, soave, sostenuto da una bella freschezza, tannini delicati ed una proporzionata sapidità; strutturato e di gradevole equilibrio, ha un finale carezzevole, espressivo e di piacevole lunghezza, che richiama il sorso.
Vino fine, peculiare.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

LAGREIN RISERVA 2016 – Rottensteneir

Nome: LAGREIN RISERVA
Produttore: ROTTENSTEINER
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC RISERVA
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Lagrein
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione delle uve, fermentazione con macerazione per circa 15 giorni in serbatoi di cemento a temperatura controllata (30°C), maturazione per 12 mesi in botti grandi di rovere, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, compatto, di color rosso rubino intenso.
Al naso è intrigante e complesso, profumi floreali e fruttati si intersecano abilmente con sentori vegetali, sensazioni balsamiche e note speziate; viola, confettura di mora, sfumature boschive, mentuccia selvatica, cacao amaro, nuances di liquirizia.
Al palato è rotondo, avvolgente, fresco, contraddistinto da una piacevole freschezza, tannini ben integrati ed una buona sapidità; corposo ed equilibrato, ha un finale lungo e gradevolmente consistente.
Vino profondo, accattivante.

Metodo d’acquisto: assaggiato c/o “Ristorante La Stua
Fascia di prezzo: €€

RUBENO 2019 – Cantina Andriano

Nome: RUBENO
Produttore: CANTINA ANDRIANO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: ALTO ADIGE DOC
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige
Uve: 100% Lagrein
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve, vinificazione tradizionale in rosso in recipienti
d’acciaio inox con accurati rimontaggi, maturazione in grandi botti di rovere per 6 mesi con svolgimento della fermentazione malolattica, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, fitto, di color rosso rubino carico impreziosito da sfumature purpuree.
Al naso è intenso ed esuberante, profumi floreali e fruttati precedono note vegetali e piacevoli nuances speziate; viola, frutti di bosco, erbe officinali, sottobosco, sfumature di pepe nero.
Al palato è pieno, morbido, caratterizzato da una buona freschezza, tannini vellutati ed una discreta sapidità; di buona struttura ed equilibrio, ha un finale gratificante di adeguata persistenza che richiama le note boschive.
Vino rotondo, trascinante.

Metodo d’acquisto: enoteca
Fascia di prezzo: €€