Grechetto

RIGOGOLI 2019 – Tenuta di Salviano

Nome: RIGOGOLI
Produttore: TENUTA DI SALVIANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: UMBRIA IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Umbria
Uve: 60% Grechetto, 40% Viognier
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli durante le prime ore della giornata, seconda selezione e mantenimento delle uve per alcune ore in locali freschi per fissare il profilo aromatico, pressatura soffice in ambiente anaerobico, chiarifica statica a bassa temperatura, fermentazione naturale con soli lieviti indigeni separata per ciascuna varietà in vasche di acciaio ad una temperatura massima di 18°C (in parte, circa il 10%, in barrique di rovere francese), maturazione in acciaio sulle proprie fecce fini per circa 5 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino solare.
Al naso è elegante e generoso, si fanno strada profumi fruttati affiancati da note soffici, sensazioni speziate e sentori minerali; pesca gialla, frutta esotica, mandorla, sfumature di miele millefiori, spezie dolci, nuances saline.
Al palato è sinuoso, vellutato, contraddistinto da freschezza e sapidità notevoli; consistente ed equilibrato, ha un finale distinto e lungo, che richiama le note fruttate e speziate.
Vino aggraziato, melodioso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€€

FIORFIORE 2019 – Roccafiore

Nome: FIORFIORE
Produttore: ROCCAFIORE
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: UMBRIA 1GT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Umbria
Uve: 100% Grechetto
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la seconda metà di settembre, pigiatura soffice, decantazione statica del mosto, fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata, maturazione per 2 mesi in anfora e per 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia a contatto con le fecce fini, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino radioso impreziosito da tenui screziature dorate.
Al naso è sinuoso e poliedrico, si fanno strada profumi floreali e fruttati susseguiti da note vegetali, sfumature speziate e suggestioni minerali; fiori d’acacia, frutti esotici, agrumi, erbe aromatiche, lievi sensazioni di spezie dolci, nuances saline.
Al palato è rotondo, avvolgente, sorretto da una vivace freschezza ed una buona sapidità; strutturato e proporzionato, ha un finale fine e persistente, dai ritorni soffici e fruttati.
Vino lauto, flessuoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

PROPIZIO 2017 – Donato Giangirolami

Nome: PROPIZIO
Produttore: DONATO GIANGIROLAMI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: LAZIO IGP
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Uve: 100% Grechetto
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, criomacerazione breve, pressatura sottovuoto, fermentazione in acciaio a temperatura controllata con frequenti battonage, maturazione in acciaio per circa 6 mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, con un meraviglioso color giallo dorato adornato da lievi riflessi ambrati.
Al naso è avvolgente e poliedrico, si fanno strada profumi floreali e fruttati associati a note soffici e sentori minerali; fiori d’acacia, pesca gialla, frutta esotica, miele millefiori, sensazioni saline.
Al sorso è sorprendente, morbido, sorretto da una discreta freschezza ed una nitida sapidità; strutturato e ben calibrato, ha un finale consistente e lungo, che rievoca le note olfattive.
Vino suadente, accattivante.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

FIORANO BIANCO – Tenuta di Fiorano

Nome: FIORANO BIANCO
Produttore: TENUTA DI FIORANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Uve: Grechetto, Viognier
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione mediante fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri, affinamento “sur lies” per 12 mesi nelle stesse, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, sinuoso, di color giallo dorato non troppo carico.
Al naso è ampio e carezzevole, il ricco bouquet olfattivo è composto da profumi floreali e fruttati miscelati garbatamente a note vegetali, sentori di spezie dolci e sfumature minerali; fiori gialli, nespola, ananas, banana, macchia mediterranea, miele, boisé, note di pasticceria, nuances di pietra focaia.
Al palato è largo, caldo, vellutato, sorretto da una bella spalla acida e una chiara sapidità; strutturato, intenso ed equilibrato, ha un finale persistente e goloso, decisamente avvolgente.
Vino ricco, avvenente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€