Glera

MILLESIMATO EXTRA BRUT 2020 – Vigneti Mazzarolo

Nome: MILLESIMATO EXTRA BRUT
Produttore: VIGNETI MAZZAROLO
Tipologia: bianco, spumante metodo Charmat, extra brut
Classificazione: ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 100% Glera
Grado alcolico: 11,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata, maturazione in acciaio per almeno 4 mesi, rifermentazione secondo metodo Charmat in autoclavi di acciaio per 90 giorni, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta brillante, di color giallo paglierino vivido, ha bollicine abbondanti, sottili e durature.
Al naso è intrigante e di buona complessità, prevalgono profumi floreali e fruttati adagiati su uno sfondo velatamente minerale; glicine, mela, pera, agrumi, trame iodate.
Al palato il perlage è gradevolmente denso, il sorso è accattivante, fresco e sapido; di buona struttura ed equilibrato, ha un finale nitido e piacevolmente durevole, dai ritorni varietali.
Vino identitario, appagante.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

BRUT MILLESIMATO 2021 – Bogana

Nome: BRUT MILLESIMATO
Produttore: BOGANA
Tipologia: bianco, spumante metodo Charmat, brut
Classificazione: ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 100% Glera
Grado alcolico: 11,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspatura, pigiatura soffice, prima fermentazione in vasche di acciaio termocondizionate a temperatura controllata (15-18°C), rifermentazione secondo metodo Charmat in autoclavi di acciaio a 15-18°C per 8-10 giorni, abbassamento della temperatura a -4°C fino all’imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta brillante, di color giallo paglierino contraddistinto da lievi riflessi verdolini, ha bollicine folte, fini e persistenti.
Al naso è fine e stuzzicante, prevalgono profumi floreali e fruttati adagiati su uno sfondo velatamente minerale; fiori d’acacia, mela Golden, pera, agrumi, sensazioni iodate.
Al palato il perlage è fasciante, il sorso è avvolgente, fresco e sapido; di media struttura e ben calibrato, ha un finale vivace e di appagante lunghezza, che richiama il sorso.
Vino brioso, conviviale.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €

BRICHET 2020 – Casa Coste Piane

Nome: BRICHET
Produttore: CASA COSTE PIANE
Tipologia: bianco, spumante metodo ancestrale
Classificazione: COLLI TREVIGIANI IGT
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: Glera, Verdiso (in piccola percentuale)
Grado alcolico: 11%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, prima fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, maturazione in acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia, imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia secondo metodo ancestrale, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo paglierino arricchito da sfumature verdoline, ha bollicine abbastanza numerose, minute e di buona persistenza.
Al naso è solleticante ed espressivo, si distinguono profumi floreali e fruttati uniti a lievi note minerali; acacia, fiori di campo, frutta a polpa bianca, mela verde, sfumature di agrumi.
Al palato il perlage è gradevolmente denso, il sorso è vibrante, fresco e sapido; di medio corpo e piacevolmente calibrato, ha un finale appagante e amabilmente scorrevole, che rievoca le note varietali.
Vino affabile, sfizioso.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

CICALE DI ARQUÀ 2019 – Ca’ Avignone

Nome: CICALE DI ARQUÀ
Produttore: CA’ AVIGNONE
Tipologia: bianco, spumante metodo ancestrale
Classificazione: VENETO IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 95% Glera, 5% Moscato
Grado alcolico: 11,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, prima fermentazione con macerazione sulle bucce in acciaio per circa 15 giorni, imbottigliamento senza lieviti e solfiti aggiunti, seconda fermentazione con conseguente presa di spuma secondo metodo ancestrale, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, con un gradevole color giallo dorato, ha bollicine copiose, abbastanza fini e durature.
Al naso è caratteristico e lievemente aromatico, a tipici profumi floreali e fruttati si aggiungono sfumature di erbe aromatiche e lievi sentori fermentativi; fiori bianchi, mela, pera, pompelmo, leggere note di salvia.
Al palato il perlage è stuzzicante, il sorso è gioviale, di buona freschezza e nitida sapidità; di media struttura e ben bilanciato, ha un finale suggestivo di piacevole persistenza, dai rimandi citrini.
Vino allietante, conviviale.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €

BRUT NATURE SUI LIEVITI 2019 – Gregoletto

Nome: BRUT NATURE SUI LIEVITI
Produttore: GREGOLETTO
Tipologia: bianco, spumante “sur lie”, brut nature
Classificazione: CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG
Anno: 2019
Affinamento sui lieviti: 90 giorni
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 100% Glera
Grado alcolico: 11,5%
Vinificazione: raccolta manuale dei grappoli in cassette da 20 Kg cadauna, lunga macerazione delle uve, prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata (18-20°C) con lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia sui lieviti per più di 90 giorni con conseguente presa di spuma, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo paglierino intenso, ha bollicine folte, minute ed assidue.
Al naso è delicato e stuzzicante, tipici profumi floreali e fruttati sono seguiti da leggere note fermentative; fiori di sambuco, glicine, mela, pera, agrumi.
Al palato il perlage è sottile e brioso, il sorso è gradevole, fresco e discretamente sapido; di media struttura e piacevole equilibrio, ha un finale goloso di buona persistenza, dai richiami fruttati.
Vino soave, gioviale.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €

CUVEE DEL FONDATORE GRAZIANO MEROTTO 2019 – Merotto

Nome: CUVEE DEL FONDATORE GRAZIANO MEROTTO
Produttore: MEROTTO
Tipologia: bianco, spumante metodo Charmat, brut
Classificazione: VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG
Anno: 2019
Affinamento sui lieviti: 120 giorni
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 100% Glera
Grado alcolico: 11,5%
Vinificazione: macerazione pellicolare e spremitura soffice delle uve, il mosto ottenuto viene posto direttamente in autoclave per la presa di spuma per circa 60 giorni, affinamento sui propri lieviti per ulteriori 120 giorni.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è brillante, di color giallo paglierino con riflessi verdolini, ha bollicine fitte, minute e quasi incessanti.
Al naso è eloquente e delicato, profumi floreali e fruttati si intersecano elegantemente con tenui note vegetali e sfumature minerali; camomilla, mela, pera, bergamotto, nuances di erbe aromatiche, una lieve nota di miele d’acacia.
Al palato il perlage è vellutato e cremoso, il sorso è pieno, fresco, distintamente sapido; di buona struttura e gradevole equilibrio, ha un finale fine, pulito, di buona persistenza e dal retrogusto piacevolmente agrumato.
Vino suadente, espressivo.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€