Friulano

FRIULANO 2018 – Kurtin

Nome: FRIULANO
Produttore: KURTIN
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLIO DOP
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 100% Friulano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: vendemmia manuale durante l’ultima decade di settembre, pressatura soffice degli acini, criomacerazione per 6-8 ore, illimpidimento statico dei mosti, successiva lunga e lenta fermentazione alcolica con temperature non superiori ai 16 °C con lieviti selezionati, affinamento in vasche d’acciaio termocontrollate fino alla primavera successiva, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, luminoso, di color giallo paglierino con lievi riflessi verdolini.
Al naso è sottile e di buona complessità, sentori floreali e fruttati accompagnano note erbacee, profumi vegetali e sfumature minerali; fiori freschi di campo, frutta a polpa bianca, agrumi, fieno, salvia.
Al palato è delicato, secco, soffice, contraddistinto da una freschezza viva ed una spiccata sapidità; è strutturato, ben equilibrato, ha un finale persistente e pulito, dal retrogusto lievemente amaricante.
Vino fine, lineare.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

COLLIO 2017 – Edi Keber

Nome: COLLIO
Produttore: EDI KEBER
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: COLLIO DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 70% Friulano, 15% Malvasia Istriana, 15% Ribolla Gialla
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve, pigiatura a grappolo intero, fermentazione in vasche di cemento, affinamento dell’80% nelle stesse per 5 mesi, affinamento del restante 20% in botti di rovere da 4 hl, assemblaggio, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, lucente, di color giallo paglierino intenso.
Al naso è complesso e lievemente aromatico, predominano note vegetali e minerali, accompagnate da sentori floreali, profumi fruttati e sfumature speziate; fiori freschi di campo, melone bianco, scorza di cedro, erba tagliata, menta, salsedine.
Al palato è ricco, morbido, vivacemente fresco e spiccatamente sapido; è strutturato, egregiamente equilibrato, ha un finale persistente ed intenso, dal piacevole retrogusto agrumato.
Vino fine, territoriale.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

ZAMO’ BIANCO 2017 – Le Vigne di Zamò

Nome: ZAMO’ BIANCO
Produttore: LE VIGNE DI ZAMO’
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VENEZIA GIULIA IGT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Riesling, Sauvignon, Friulano
Grado alcolico: 13%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, lucente, di color giallo dorato.
Al naso è intrigante, intenso, complesso, ha una buona finezza.
Note di fiori di campo, profumi di frutta a polpa bianca, mela, frutta esotica, cedro, note erbacee e vegetali, erbe aromatiche, sentori minerali.
Al palato è vellutato, fresco, ha una bella sapidità.
E’ corposo, equilibrato, intenso, ha una buona persistenza e un retrogusto lievemente amaricante.
Vino brioso, slanciato.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

FRIULANO 2017 – Angoris

Nome: FRIULANO
Produttore: ANGORIS
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: FRIULI COLLI ORIENTALI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Friuli – Venezia Giulia
Uve: 100% Friulano
Grado alcolico: 14%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, di color giallo paglierino con sfumature dorate, ha una piacevole lucentezza.
Al naso è pulito, delicato, intenso, ha una buona complessità e una gradevole finezza.
Sentori floreali, fiori d’acacia, fiori di campo, note fruttate, mela, pera, pesca, mandorla, profumi di erbe aromatiche, salvia, sentori vegetali, fieno.
In bocca è caldo, fresco, sapido, di buon corpo.
E’ rotondo, equilibrato, ha una bella persistenza e un finale leggermente amarognolo.
Vino soffice, profondo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€