Fiano

TRENTENARE 2021 – San Salvatore 1988

Nome: TRENTENARE
Produttore: SAN SALVATORE
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: PAESTUM IGP
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio, maturazione in acciaio per circa 6 mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino luminoso.
Al naso è intrigante e variegato, emergono profumi floreali e fruttati accostati a note vegetali e sentori minerali; ginestra, frutta a polpa bianca, pesca, mandarino, erbe aromatiche, sfumature saline.
Al palato è seducente, morbido, supportato da freschezza e sapidità rilevanti; consistente e piacevolmente bilanciato, ha un finale allietante e duraturo, che rievoca le note fruttate.
Vino soave, notevole.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

FIANO DI AVELLINO 2018 – Sertura

Nome: FIANO DI AVELLINO
Produttore: SERTURA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: FIANO DI AVELLINO DOCG
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la seconda decade di ottobre, pressatura soffice, fermentazione in acciaio per 21-25 giorni a temperatura controllata (15-18°C), maturazione in acciaio per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino vivido.
Al naso è terso ed espressivo, emergono profumi floreali e fruttati combinati a sentori di frutta secca e sensazioni minerali; fiori d’acacia, frutta a polpa gialla, sfumature di agrumi, nocciola, sfumature di salsedine.
Al palato è pieno, ha un buona morbidezza, una vivace freschezza ed un nitida sapidità; di buona struttura e gradevole equilibrio, ha un finale fine e di allietante lunghezza, dal retrogusto fruttato.
Vino distintivo, consistente.

Metodo d’acquisto: Vitigni Irpini
Fascia di prezzo: €€

CICALECCIO 2019 – Cantina Giara

Nome: CICALECCIO
Produttore: CANTINA GIARA
Tipologia: orange wine
Classificazione: PUGLIA IGP
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: Falanghina, Fiano
Grado alcolico: 11%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette tra settembre e ottobre, diraspatura, fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 5-8 giorni e follature manuali, maturazione in acciaio per circa 6 mesi, nessun trattamento di filtrazione o chiarifica, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo dorato carico.
Al naso è peculiare ed interessante, risaltano profumi fruttati intrecciati a lievi note floreali, sensazioni vegetali e sentori minerali; fiori di campo, mandarino, scorza d’agrumi, note di macchia mediterranea, sensazioni saline.
Al palato è caratterizzato da una sottile pungenza, è avvolgente, fresco e distintamente sapido; di media struttura e, nel genere, equilibrato, ha un finale snello e di adeguata lunghezza, dalla beva gratificante.
Vino estivo, disinvolto.

Metodo d’acquisto: Original Italia
Fascia di prezzo: €€

FIANO DI AVELLINO 2019 – De’ Gaeta

Nome: FIANO DI AVELLINO
Produttore: DE’ GAETA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: FIANO DI AVELLINO DOCG
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette da 15 Kg durante la prima decade di ottobre, diraspatura, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata, maturazione in acciaio sulle fecce fini per 6 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 2 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino lucente.
Al naso è terso e di buona finezza, emergono profumi soffici e fruttati intersecati a note floreali e sentori minerali; ginestra, agrumi, frutta matura a polpa gialla, miele d’acacia, suggestioni di salsedine.
Al palato è secco, ha una buona morbidezza, è fresco e sapido; di buon corpo e gradevole equilibrio, ha un finale pulito e di godibile persistenza, dal retrogusto fruttato.
Vino dinamico, accattivante.

Metodo d’acquisto: Vitigni Irpini
Fascia di prezzo: €€

FIANO DI AVELLINO 2017 – Vigne Guadagno

Nome: FIANO DI AVELLINO
Produttore: VIGNE GUADAGNO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: FIANO DI AVELLINO DOCG
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: raccolta delle uve durante l’ultima settimana di settembre, pressatura soffice dei grappoli interi, breve decantazione statica del mosto, fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata, fermentazione malolattica non sempre svolta, affinamento per 7 mesi in acciaio sulle proprio fecce fini, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, fulgido, con un bellissimo color giallo paglierino.
Al naso è fine ed intrigante, seducenti fragranze floreali e fruttate si mescolano con sentori di erbe aromatiche ed echi minerali; fiori d’acacia, camomilla, pompelmo, sfumature di mandorla dolce, menta, sensazioni salmastre.
Al palato è sottile, suadente, caratterizzato da una freschezza straripante ed una marcata nota salina; di buona struttura e ben bilanciato, ha un finale persistente ed elegante, dai rimandi agrumati.
Vino sinuoso, aggraziato.

Metodo d’acquisto: campione ricevuto dal produttore
Fascia di prezzo: €€

COMETA 2017 – Planeta

Nome: COMETA
Produttore: PLANETA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: MENFI DOC
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: raccolta delle uve durante la fine di settembre, diraspapigiatura, pressatura soffice, sedimentazione statica a bassa temperatura, inoculo sul limpido mediante lieviti selezionati, fermentazione in parte in acciaio (90%) a temperatura controllata (15 °C) in parte di barriques (10%), maturazione in acciaio sulle fecce fini per alcuni mesi, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, sgargiante, di color giallo paglierino arricchito da leggere sfumature dorate.
Al naso è fine e generoso, spiccano profumi fruttati ed erbacei accompagnati da fragranze floreali, sentori di spezie dolci e nuances minerali; camomilla, agrumi, frutta esotica, fieno, erbe aromatiche da macchia mediterranea, una lieve sfumatura di vaniglia, sensazioni salmastre.
Al palato è ricco, vellutato, contraddistinto da una vivace freschezza ed un’evidente sapidità; di buon corpo ed equilibrio, ha un finale elegante, persistente ed aggraziato.
Vino armonioso, allietante.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

SOGNO DI RIVOLTA 2017 – Fattoria La Rivolta

Nome: SOGNO DI RIVOLTA
Produttore: FATTORIA LA RIVOLTA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: BIANCO BENEVENTANO IGT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 50% Falanghina, 25% Fiano, 25% Greco
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: vendemmia e selezione manuale delle uve durante il mese di ottobre, criomacerazione per 1 giorno, fermentazione sia in acciaio che in barriques per 15 giorni a temperatura controllata (14-17°C), maturazione in barriques per 5 mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, fulgido, con uno splendido color giallo dorato.
Al naso è ampio ed elegante, spiccano profumi floreali e fruttati miscelati perfettamente a sentori erbacei, note speziate dolci e sbuffi minerali; fiori di sambuco, pera, scorza d’agrumi, fieno, sottili note di miele d’acacia e pietra focaia.
Al palato è pieno, caldo, vellutato, caratterizzato da una vibrante freschezza ed una nitida sapidità; corposo ed equilibrato, ha un finale armonico, persistente e gustoso, con richiami fruttati.
Vino lauto, distintivo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

VENTIDUE 2017 – Villa Raiano

Nome: VENTIDUE
Produttore: VILLA RAIANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: FIANO DI AVELLINO DOCG
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: vendemmia ultima settimana di settembre con selezione delle uve migliori, breve decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice dei grappoli interi, inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione in vasche di acciaio inox a 14-16°C, sosta di 12 mesi sulle fecce fini, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, solare, di color giallo paglierino con lievi sfumature dorate.
Al naso è ampio ed elegante, una miscela di aromi floreali e fruttati accompagna profumi di erbe aromatiche, lievi sentori di spezie dolci e note minerali; fiori d’arancio, mela, pera, salvia, mandorla, una lieve sensazione di miele.
Al palato è pieno, soave, fresco e spiccatamente sapido, è corposo, equilibrato, ha un finale pulito, persistente ed accattivante, dal retrogusto lievemente ammandorlato.
Vino incisivo, ammaliante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

ORTO DI VENEZIA BIANCO 2015 – Orto di Venezia

Nome: ORTO DI VENEZIA BIANCO
Produttore: ORTO DI VENEZIA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: prevalenza di Malvasia Istriana (tra il 60 e il 70%), piccole percentuali di Vermentino (circa il 30%) e Fiano (circa il 10%)
Grado alcolico: 13,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è cristallino, luminoso, di color giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Al naso è particolare, intenso, ha una buona complessità e una gradevole finezza.
Sentori floreali, sambuco, gelsomino, note di frutta a polpa bianca, mela, pera, frutta secca, mandorla, sentori di erbe aromatiche, profumi dolci, miele, zucchero a velo, sentori minerali.
Al palato è interessante, caldo, vellutato, ha una piacevole acidità e una marcata sapidità.
E’ strutturato, equilibrato, intenso e persistente, con un retrogusto finale decisamente minerale.
Vino raro, peculiare.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

SCARIAZZO 2017 – Rivera

Nome: SCARIAZZO
Produttore: RIVERA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: PUGLIA IGT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: 100% Fiano
Grado alcolico: 13,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presente cristallino, vestendo un gradevole giallo paglierino carico.
Al naso è avvolgente, intenso, complesso, con una buona finezza.
Fiori bianchi, fiori d’acacia, frutta a polpa gialla matura, pesca, spezie dolci, vaniglia, burro, note minerali, zucchero a velo, frutta secca.
Al palato è rotondo, pieno, caldo.
E’ morbido, ha una buona freschezza, è sapido, di corpo.
Di buon equilibrio, è di buona persistenza e finezza.
Vino vellutato, aitante.

Metodo d’acquisto: assaggiato c/o “Trattoria del Tacco”
Fascia di prezzo: €€€ c/o ristorante