Falanghina

CICALECCIO 2019 – Cantina Giara

Nome: CICALECCIO
Produttore: CANTINA GIARA
Tipologia: orange wine
Classificazione: PUGLIA IGP
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: Falanghina, Fiano
Grado alcolico: 11%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette tra settembre e ottobre, diraspatura, fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 5-8 giorni e follature manuali, maturazione in acciaio per circa 6 mesi, nessun trattamento di filtrazione o chiarifica, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo dorato carico.
Al naso è peculiare ed interessante, risaltano profumi fruttati intrecciati a lievi note floreali, sensazioni vegetali e sentori minerali; fiori di campo, mandarino, scorza d’agrumi, note di macchia mediterranea, sensazioni saline.
Al palato è caratterizzato da una sottile pungenza, è avvolgente, fresco e distintamente sapido; di media struttura e, nel genere, equilibrato, ha un finale snello e di adeguata lunghezza, dalla beva gratificante.
Vino estivo, disinvolto.

Metodo d’acquisto: Original Italia
Fascia di prezzo: €€

SOGNO DI RIVOLTA 2017 – Fattoria La Rivolta

Nome: SOGNO DI RIVOLTA
Produttore: FATTORIA LA RIVOLTA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: BIANCO BENEVENTANO IGT
Anno: 2017
Nazione: Italia
Regione: Campania
Uve: 50% Falanghina, 25% Fiano, 25% Greco
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: vendemmia e selezione manuale delle uve durante il mese di ottobre, criomacerazione per 1 giorno, fermentazione sia in acciaio che in barriques per 15 giorni a temperatura controllata (14-17°C), maturazione in barriques per 5 mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, fulgido, con uno splendido color giallo dorato.
Al naso è ampio ed elegante, spiccano profumi floreali e fruttati miscelati perfettamente a sentori erbacei, note speziate dolci e sbuffi minerali; fiori di sambuco, pera, scorza d’agrumi, fieno, sottili note di miele d’acacia e pietra focaia.
Al palato è pieno, caldo, vellutato, caratterizzato da una vibrante freschezza ed una nitida sapidità; corposo ed equilibrato, ha un finale armonico, persistente e gustoso, con richiami fruttati.
Vino lauto, distintivo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€