Durella

EXTRA BRUT 60 – Sandro De Bruno

Nome: EXTRA BRUT 60
Produttore: SANDRO DE BRUNO
Tipologia: bianco, spumante metodo classico, extra brut
Classificazione: LESSINI DURELLO DOC
Affinamento sui lieviti: 60 mesi
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 85% Durella, 15% Pinot Bianco
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: raccolta manuale delle uve durante la terza settimana di settembre, diraspatura, pressatura soffice in saturazione di azoto a bassa temperatura, decantazione, fermentazione, una volta terminata la fermentazione le fecce nobili vengono preservate eseguendo settimanalmente dei battonage e conservate per 8 mesi, vaso di fermentazione acciaio per entrambe le uve, presa di spuma 60 mesi sui propri lieviti.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è smagliante, di color giallo paglierino carico con riflessi dorati, ha bollicine numerose, fini e continue.
Al naso è delicato, gradevole, prevalgono le note floreali e fruttate accompagnate da spiccate note minerali e sfumature tostate; camomilla, mimosa, pompelmo, nocciola tostata, iodio.
Al palato è il perlage è sottile e cremoso, il sorso è accattivante, gode di una pronunciata freschezza e una marcata sapidità, è corposo, equilibrato, di buona persistenza e dal retrogusto agrumato.
Vino croccante, sorprendente.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

36 RONCA’ METODO CLASSICO 2010 – Fattori

Nome: 36 RONCA’ METODO CLASSICO
Produttore: FATTORI
Tipologia: bianco, spumante metodo classico, brut
Classificazione: LESSINI DURELLO DOC
Anno: 2010
Affinamento sui lieviti: 36 mesi
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: 100% Durella
Grado alcolico: 11,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta brillante, di color giallo paglierino con lievi riflessi dorati, ha bollicine numerose, fini e continue.
Al naso è pulito, intenso, ha una buona complessità, è elegante.
Note floreali, fiori d’acacia, profumi fruttati, pesca, albicocca, agrumi, frutta disidratata, note fragranti, crosta di pane, lieviti, cereali, spiccati sentori minerali.
Al palato il perlage è piacevole, vivace.
Al sorso è risoluto, ha una buona morbidezza e una marcata acidità.
E’ sapido, strutturato, equilibrato, ha un finale persistente dal retrogusto agrumato e minerale.
Vino dinamico, peculiare.

Metodo d’acquisto: degustazione tra amici sommelier
Fascia di prezzo: €€