Stato evolutivo e armonia

Stato evolutivo e armonia

Stato evolutivo ed armonia esprimono la sintesi complessiva del valore del vino, attraverso un rapido flash-back dell’esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.

Stato evolutivo

Lo stato evolutivo di un vino rappresenta la sua qualità in funzione dell’evoluzione.

Glossario dei termini dello stato evolutivo:

  • immaturo: vino in cui si riscontrano diverse situazioni anomale in più fasi dell’esame sensoriale con una netta prevalenza delle durezze, in genere si tratta di vini che devono ultimare la maturazione e l’affinamento; in un vino in commercio è una situazione inaccettabile;
  • giovane: vino che non presenta ancora un buon equilibrio gustativo, leggera predominanza delle durezze; può trattarsi di vini da bersi giovani o di vini particolarmente strutturati destinati ad un’ulteriore evoluzione;
  • pronto: vino dotato di un buon equilibrio, che gli permette di essere consumato e apprezzato ma al quale si concede ancora un margine di miglioramento;
  • maturo: vino che presenta un equilibrio e un’armonia ottimali, nel quale le caratteristiche organolettiche hanno raggiunto il massimo grado di apprezzamento;
  • vecchio: vino in cui si riscontrano evidenti cedimenti di una o più caratteristiche organolettiche; situazione inaccettabile.

Armonia

L’armonia è la sintesi del giudizio su un vino rispetto all’esame visivo, all’esame olfattivo e all’esame gusto-olfattivo.
Il primo requisito per poter valutare un vino armonico è dato dalla coerenza delle caratteristiche del vino nei diversi passaggi della degustazione, il secondo è che il vino si sia espresso ad un elevato livello qualitativo.

Glossario dei termini dell’armonia:

  • poco armonico: netta discrepanza tra le diverse caratteristiche valutata nelle tre fasi della degustazione; situazione inaccettabile;
  • abbastanza armonico: leggera discrepanza tra una o più caratteristiche valutate nelle tre fasi della degustazione, o che si esprime su un livello qualitativo che può essere valutato da sufficiente a buono;
  • armonico: vino in cui le caratteristiche valutate nelle tre fasi della degustazione si combinano in modo perfetto, al massimo della loro espressione qualitativa; in genere si tratta di vini di ottima qualità.

La degustazione del vino