Sagrantino

Sagrantino

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Umbria.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, trilobata, talvolta pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, cilindrico o cilindro-conico, alato, semi-spargolo.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, piuttosto spessa, colore quasi nero.
Maturazione: prima metà di ottobre, anche se spesso i grappoli vengono lasciati ad appassire sulla pianta.
Produttività: media o scarsa e incostante
Vigoria: media.

Ottenuti da uve Sagrantino ho assaggiato:
HYRTIS 2019 – Tenuta Placidi
MACCHIETO 2011 – Le Cimate
MONTEFALCO SAGRANTINO 2016 – Tenuta di Saragano
MONTEFALCO SAGRANTINO 25 ANNI 2014 – Arnaldo Caprai