Riesling Renano

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: presente in varie regioni, specie in Trentino, Alto-Adige, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, tondeggiante, trilobata, talvolta intera.
Grappolo: dimensione piccola, cilindrico-piramidale, compatto, un po’ tozzo, alato.
Acino: dimensione piccola, forma sferoidale, buccia abbastanza consistente, colore giallo dorato carico punteggiato.
Maturazione: fine settembre.
Produttività: discreta e abbastanza costante.
Vigoria: molto buona.
Ottenuti da uve Riesling Renano ho assaggiato:
“1916” 2019 – Dezza 1890
FRESH BIANCO 2021 – Emilia Pennac
GIOIA RIESLING 2018 – Conti Thun
MON CARUL CAMPO DOTTORE RISERVA 2019 – Calatroni
RE DI FIORI 2020 – Braida
RICHENZA 2019 – Vigna Petrussa
RIESLING 2016 – Falkenstein
RIESLING 2019 – Schloss Englar
RIESLING 2020 – Mos
RIESLING 2020 – Pacherhof
RIESLING DRY 2019 – Anthony Road Winery
RIESLING DRY CLASSIQUE 2016 – Forge Cellars
RIESLING FALLWIND 2021 – Cantina San Michele Appiano
RIESLING KABINETT TROCKEN URZIGER 2017 – Rebenhof
RIESLING ZELTINGER HIMMELREICH KABINETT 2016 – Markus Molitor