Riesling Italico

Riesling Italico

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: presente in varie regioni, diffuso specialmente in Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, quasi intera, trilobata.
Grappolo: dimensione piccola, tozzo, cilindrico, compatto, spesso alato.
Acino: dimensione medio-piccola, forma sferoidale, buccia pruinosa, sottile ma consistente, colore giallo dorato-verdognolo.
Maturazione: seconda metà di settembre.
Produttività: media e costante.
Vigoria: media.

Ottenuti da uve Riesling Italico ho assaggiato:
GIOIA RIESLING 2018 – Conti Thun
MARENEVE 2017 – Federico Graziani
RIESLING BRUT – Massara F.lli

RIESLING FALLWIND 2021 – Cantina San Michele Appiano
SITULA BIANCO 2017 – Azienda Agricola Marco Donati
ZAMO’ BIANCO 2017 – Le Vigne di Zamò