Refosco dal Peduncolo Rosso

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Veneto, Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, tondeggiante, pentagonale, trilobata o pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, lungo, piramidale, alato, mediamente spargolo.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, spessa, consistente, colore blu intenso.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Produttività: buona e costante.
Vigoria: ottima.
Ottenuti da uve Refosco dal Peduncolo Rosso ho assaggiato:
CLAP ROS 2017 – Azienda Agricola Luca Fedele
DECANO ROSSO 2019 – Teresa Raiz
MASSALE 2017 – Marco Pinat
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO RISERVA 2016 – Anna Berra
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 2017 – Vigna Petrussa
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 2018 – Sirch
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 2019 – Ca’ dei Faggi
TRE FRADIS NERI 2017 – Cà dei Faggi