Primitivo

Primitivo

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: presente in alcune regioni centro-meridionali, specie in Puglia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione media, lungo, cilindro-conico, mediamente compatto, con una o due ali.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia molto pruinosa, mediamente spessa, colore blu scuro.
Maturazione: prima vendemmia tra fine agosto e inizio settembre, seconda vendemmia (dei cosiddetti “racemi”) tra fine settembre e inizio ottobre.
Produttività: abbondante ma incostante.
Vigoria: mediocre.

Ottenuti da uve Primitivo ho assaggiato:
AKRATOS ROSATO 2019 – Battifarano
AKRATOS ROSSO 2015 – Battifarano
CURAFFANNI 2016 – Battifarano
EBALO 2017 – Tenuta Zicari
ES 2021 – Gianfranco Fino
GARBINO 2018 – Elda Cantine
IKKOS 2017 – Tenuta Zicari
PATRUNALE 2017 – Palamà
POLVANERA 17 2014 – Polvanera
PRIMITIVO DI MANDURIA 2018 – Cantine del Conte
SINFAROSA ZINFANDEL 2016 – Felline