Pinot Grigio

Pinot Grigio

Colore bacca: grigia.
Zone di coltivazione: presente in molte regioni, diffuso specialmente in quelle settentrionali.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione piccola, cordiforme, trilobata.
Grappolo: dimensione piccola, cilindrico, compatto, talvolta con un’ala ben evidente.
Acino: dimensione piccola, forma ovoidale, buccia abbastanza pruinosa, consistente, colore grigio-rossastro o ramato a piena maturazione.
Maturazione: metà settembre.
Produttività: buona e costante.
Vigoria: buona.

Ottenuti da uve Pinot Grigio ho assaggiato:
DUE BIANCO 2021 – Gianni Tessari
ELIVIA’ 2017 – Lefiole
GRIS 2017 – Lis Neris
KLAUSNER GRAUER BURGUNDER 2020 – Kobler
PINOT GRIGIO 2017 – Bellutti Weinberghof
PINOT GRIGIO 2017 – Grawu
PINOT GRIGIO 2018 – Lis Neris
PINOT GRIGIO 2018 – Perusini
PINOT GRIGIO 2019 – Cantina Riff – Alois Lageder
PINOT GRIGIO 2019 – Teresa Raiz
PINOT GRIGIO RAMATO RISERVA 2017 – Vignaioli Specogna
PINOT GRIS LES ARGILES BLANCHES 2017- Domaine Joseph Gruss et fils
PRIME 48 PINOT GRIGIO 2019 – Ruffoni Wines
RAMANTICO 2020 – Maxentia
TREBEZ 2019 – Dario Princic
ZAMO’ BIANCO 2017 – Le Vigne di Zamò