Pignoletto

Pignoletto

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Emilia-Romagna.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-piccola, pentagonale, trilobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, lungo, cilindrico o conico, piuttosto serrato, raramente alato.
Acino: dimensione medio-piccola, forma leggermente ellissoidale, buccia poco pruinosa, spessa, colore giallo dorato-verdognolo.
Maturazione: prima e seconda decade di ottobre.
Produttività: abbondante e costante.
Vigoria: ottima.

Ottenuti da uve Pignoletto ho assaggiato:
DJONISO 2018 – Mingazzini
EUPORJA 2019 – Mingazzini
IL NATIVO ANCESTRALE XIII LUNA – Terraquilia
TERREBIANCHE ZERO 2020 – Terraquilia