Picolit

Picolit

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, trilobata o pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, piramidale, talvolta con un’ala, spargolo o molto spargolo, acinellato, di norma ogni grappolo porta 15-30 acini.
Acino: dimensione piccola, forma ellissoidale, buccia pruinosa, consistente, colore giallo-verde dorato un po’ punteggiato.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Produttività: molto scarsa, allegagione difettosa.
Vigoria: buona.

Ottenuti da uve Picolit ho assaggiato:
BRAIDE ALTE 2017 – Livon
RICHENZA 2019 – Vigna Petrussa