Petit Verdot

Petit Verdot

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: presente in varie regioni, diffuso specialmente in Toscana, Lazio, Sicilia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, conico-piramidale, allungato, talvolta alato, mediamente serrato.
Acino: dimensione medio-piccola, forma sferoidale, buccia pruinosa, colore blu-nero.
Maturazione: ottobre.
Produttività: discreta.
Vigoria: buona.

Ottenuti da uve Petit Verdot ho assaggiato:
CERVIOLO 2013 – Società Agricola San Fabiano Calcinaia
IL SEGGIO 2017 – Poggio al Tesoro
LA ROSE DE MANINCOR 2019 – Manincor
PETIT VERDOT 2015 – La Rasenna
STUPORE 2015 – Campo alle Comete
TEMPO 2021 – Salcheto
TIMPEROSSE 2017 – Mandrarossa
UMORE & LUCE 2015 – Cantina Priorino