Pecorino

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, intera o trilobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, cilindrico o cilindro-conico, a volte alato, semi-spargolo, talvolta anche semi-serrato.
Acino: dimensione medio-piccola, forma sferoidale, buccia sottile, consistente, abbastanza pruinosa, colore giallastro con screziature marroni.
Maturazione: prima metà di settembre.
Produttività: media ma incostante.
Vigoria: media.
Ottenuti da uve Pecorino ho assaggiato:
BAKCHAI 2021 – Vigneti Bonaventura
FOSSO CANCELLI PECORINO 2015 – Ciavolich
GIOCHEREMO CON I FIORI 2019 – Torre dei Beati
GIULIA 2021 – Cataldi Madonna
GIULIA ERMINIA 2017 – Azienda Agricola Fiorano
IO SONO GAIA 2016 – Le Caniette
MACHAON 2019 – Ausonia
MORMAJ PECORINO 2019 – Tocco d’Italy
PECORINO 2020 – Villa Medoro
PORTAMI AL MARE 2017 – Petrini