Passerina

Passerina

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, piramidale o conico, tozzo, alato e mediamente serrato.
Acino: dimensione medio-grande, forma sferoidale, buccia pruinosa, spessa e consistente, colore giallo.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Produttività: buona e costante.
Vigoria: notevole.

Ottenuti da uve Passerina ho assaggiato:
CAVACEPPO 2018 – Il Conte Villa Prandone
DONNA ERNESTINA PASSERINA 2017 – Ciavolich
MARTE 2018 – Deanike
PASSERINA 2021 – Illuminati