Ortrugo

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Emilia-Romagna.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione grande, pentagonale, trilobata.
Grappolo: dimensione grande, cilindro-conico, allungato, spesso con un’ala, serrato.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, coriacea, colore giallo-verdastro.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Produttività: abbondante e costante.
Vigoria: buona.
Ottenuti da uve Ortrugo ho assaggiato:
AZZÌ 2017 – Lusenti
CAMPEDELLO 2021 – Croci
COLTO VITATO DELLA FILANDA 2018 – Cantine Romagnoli
DIECI LUNE 2020 – Vitivinicola Valla
SAMPAGNINO – Bulli