Nerello Cappuccio

Nerello Cappuccio

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Calabria, Sicilia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, trilobata.
Grappolo: dimensione media, corto, piramidale, compatto.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, consistente, colore blu-nero.
Maturazione: fine agosto, inizio settembre.
Produttività: regolare.
Vigoria: buona.

Ottenuti da uve Nerello Cappuccio ho assaggiato:
ETNA ROSSO 2017 – Cantina Malopasso
ETNA ROSSO 2017 – Federico Graziani
ETNA ROSSO 2017 – Tornatore
FEUDO DI MEZZO 2016 – Graci
I VIGNERI ROSSO 2018 – Salvo Foti
LATO SUD NERELLO MASCALESE 2018 – Grottafumata
METODO CLASSICO ROSÉ BRUT – La Gelsomina – Tenute Orestiadi
NERO DI SEI 2015 – Cantina Palmento Costanzo
NEROMAGNO 2019 – Sciacca