Muller Thurgau

Muller Thurgau

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: presente in diverse regioni, specie in Trentino, Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata o raramente trilobata.
Grappolo: dimensione piccola, cilindro-piramidale, spesso con un’ala molto pronunciata, mediamente compatto.
Acino: dimensione media, forma ellissoidale, buccia pruinosa, sottile, punteggiata, colore giallo-verdognolo, rosato nelle zone più esposte al sole.
Maturazione: prima decade di settembre.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: molto buona.

Ottenuti da uve Muller Thurgau ho assaggiato:
BUSAT BIANCO 2018 – Cantina Comai
FELICITAS 2019 – Mai Domi