Moscato Giallo

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Trentino, Alto-Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, trilobata, a volte intera.
Grappolo: dimensione medio-grande, piramidale, allungato, alato, spargolo.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, spessa, consistente, colore giallo dorato intenso.
Maturazione: seconda metà di settembre.
Resa: buona.
Vigoria: buona.
Ottenuti da uve Moscato Giallo ho assaggiato:
BRAIDE ALTE 2017 – Livon
FIOR D’ARANCIO COLLI EUGANEI SECCO 2018 – Quota 101
FIOR DI SILVIA 2017 – Azienda Agricola La Rodola
GOLDMUSKATELLER 2018 – Cantina Bolzano
MOSCATO GIALLO 2017 – Azienda Agricola Cavalli Falletto
PFEFFERER 2019 – Cantina Colterenzio