Molinara

Molinara

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Veneto.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, leggermente allungata, trilobata, talvolta intera.
Grappolo: dimensione media, piramidale, allungato, con due ali corte, spargolo.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia molto pruinosa, consistente, colore rosso-violaceo.
Maturazione: seconda e terza decade di ottobre.
Resa: buona e costante.
Vigoria: notevole.

Ottenuti da uve Molinara ho assaggiato:
AMARONE DELLA VALPOLICELLA 2013 – Rubinelli Vajol
CASALVEGRI 2020 – Ca’ La Bionda
LASSUPERIORA 2020 – Villa Calincatus
RIPASSO 2015 – Rubinelli Vajol
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE 2016 – Rubinelli Vajol
VALPOLICELLA CLASSICO 2019 – Siridia
VALPOLICELLA SUPERIORE 2019 – Benazzoli