Merlot

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: diffuso in tutta Italia, soprattutto nelle regioni nord-orientali e in alcune zone della Toscana.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, trilobata o pentalobata.
Grappolo: dimensione media, mediamente compatto, piramidale, alato, con una o due ali.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, consistente, colore blu-nero.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: molto buona.
Ottenuti da uve Merlot ho assaggiato:
3TINTO 2019 – Ca’ Avignone
ABATE PALLIA 2014 – Saputi
ALTO DELLA POIANA 2016 – Azienda Agricola le Driadi Slow Farm
A.MORE 2016 – Elda Cantine
ASSENZA 2016 – Bianconi Susanna
BARDOLINO 2020 – Le Vigne di San Pietro
BERGAMASCA MERLOT 2017 – Azienda Agricola Cavalli Faletto
BRICCONE 2015 – Il Capannino
CARAVAGGIO ROSSO 2018 – Cantine Romagnoli
CASTELLO RAPALE 2018 – Mansalto
CERBERO 2018 – Mantovani Wine
CERVIOLO 2013 – Società Agricola San Fabiano Calcinaia
CHIANTI CLASSICO DOCG RISERVA 2016 – Brancaia
CURAFFANNI 2016 – Battifarano
DECANO ROSSO 2019 – Teresa Raiz
DESERT DESSERT – Carmey Avdat Winery
DON TOMMASO GRAN SELEZIONE 2014 – Villa le Corti – Principe Corsini
DON TOMMASO GRAN SELEZIONE 2015 – Villa le Corti – Principe Corsini
DON TOMMASO GRAN SELEZIONE 2016 – Villa le Corti – Principe Corsini
DRIADE FELICE 2017 – Azienda Agricola le Driadi Slow Farm
ESEGESI 2017 – Rosi Eugenio Viticoltore Artigiano
FAIAL 2016 – Azienda Agricola Prendina
FOJANENGHE 2015 – Conti Bossi Fedrigotti
GAETANO DONIZETTI 2009 – Azienda Agricola Tallarini
GRAMMONTE 2012 – Cottanera
IL GRENA 2012 – Azienda Vitivinicola Cattaneo Pierangelo
IL ROSSO DELL’ABAZIA 2016 – Serafini & Vidotto
IL SEGGIO 2017 – Poggio al Tesoro
INVENTATO DELL’UCCELLAIA 2018 – Uccellaia
LA COMMENDA 2018 – Mansalto
LA ROSE DE MANINCOR 2019 – Manincor
LUDI 2018 – Velenosi
MALBORGHETTO 2015 – Le Chiusure
MALEBRANCHE 2014 – Azienda Agraria le Crete
MARCUS 2017 – Marco Sambin
MERLOT 2013 – Beccalossi Vigneti di Famiglia
MERLOT 2013 – Carmey Avdat Winery
MERLOT 2018 – Sirch
MERLOT CARANTINA 2018 – Monteforche
MERLOT GRAF HUYN 2018 – Cantina Bolzano
MERLOT OF CENTELAN 2019 – Ruffoni Wines
MONTELLO ROSSO 2016 – Le Terre
MORATEL 2017 – Cesconi
NINFA 2020 – Velenosi
OBLIO DEI SENSI 2015 – Azienda Agricola Baronia della Pietra
PIVIER 2015 – Cesconi
PLENUM 2020 – Tenuta Le Colonne
PODERUCCIO 2018 – Camigliano
POGGIO ALLE SETOLE 2020 – Vigne al Colle
PROFETA 2014 – Macchion dei Lupi
RAMIONE 2012 – Baglio di Pianetto
RECANTO 2013 – Bianconi Susanna
RÉSERVE DEL CONTE 2019 – Manincor
ROMAGNANO 2014 – Colacicchi
ROSATO 2021 – La Chiusa
ROSSO 2019 – Costabona
ROSSO 2021 – La Chiusa
ROSSO CORNAROTTA 2019 – Filari Romano
ROSSO DEI BARONI 2018 – Saccomani
ROSSO DI MONTEPULCIANO 2019 – Terra Antica
S.TO IPPOLITO 2018 – Cantine Leonardo da Vinci
SENZIENTE 2015 – Podere Ranieri
SETTE DORMIENTI 2013 – La Leccia
SPIRIDIONE RISERVA 2015 – Berioli
SPIRTO 2008 – Azienda Agricola Sant’Agnese
STUPORE 2015 – Campo alle Comete
SVUAL 2012 – Borgo delle Oche
THISBE 2020 – Antico Gelso
TOPPOROSSO 2018 – Berioli
TRE CESURE LONGARIVA 2016 – Longariva
TRE FRADIS NERI 2017 – Cà dei Faggi
VEGRO RISERVA 2016 – Sengiari
VINEARGENTI ROSSO RISERVA 2015 – Bosco Del Merlo
VINO ROSÉ FRIZZANTE 2021 – Integrale
VINO ROSSO 2018 – Beccalossi Vigneti di Famiglia