Marzemino

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Trentino, Lombardia, Veneto.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, trilobata, con la parte centrale più allungata, raramente pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, allungato, leggermente spargolo, cilindro-piramidale, con una e spesso due ali molto pronunciate.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia molto pruinosa, sottile ma consistente, colore blu-nero.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Resa: buona e costante.
Vigoria: notevole.
Ottenuti da uve Marzemino ho assaggiato:
ANIMA CHIARETTO 2018 – Cantina Bottenago
CHIARETTO 2018 – Tenute del Garda
DUNANT 2016 – Podere Selva Capuzza
FONTANAMORA 2018 – Azienda Agricola Turina
HIRUNDO GARDA ROSE’ BRUT – Podere Selva Capuzza
MARZEMINO 2017 – Azienda Agricola Lorenzo Bongiovanni
MICAELA VALTENESI CHIARETTO 2018 – Conti Thun
SANT’EMILIANO ROSE’ 2019 – Pratello
SESELLE 2016 – Azienda Agricola Turina
VALTENESI CHIARETTO 2018 – Cantina Avanzi
VALTENESI CHIARETTO 2018 – Cantine Scolari
VINO ROSSO 2018 – Beccalossi Vigneti di Famiglia