Mantonico Bianco

Mantonico Bianco

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: diffuso nelle regioni meridionali.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, pentagonale od orbicolare, pentalobata.
Grappolo: dimensione grande, allungato, cilindrico o cilindro-conico, serrato o semi-serrato.
Acino: dimensione medio-grande, forma sferica, buccia abbastanza spessa e consistente, colore giallastro con sfumature marroni.
Maturazione: metà ottobre.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: molto buona.

Ottenuti da uve Mantonico ho assaggiato:
MANTONICO PASSITO 2015 – Cantine Lucà
MANTONIKOS 2019 – Cantine Lucà
ZALEUCO 2017 – Le Moire