Loretto Pali – CASTELLO DI SPESSA – Gennaio 2022

Loretto Pali – CASTELLO DI SPESSA – Gennaio 2022

Ciao Loretto, raccontami di te.

Mi chiamo Loretto Pali, ho 76 anni e sono un imprenditore.

Hai sempre lavorato nel mondo del vino?

Decisamente no, la mia storia professionale nasce in altri settori, su tutti in primis l’arredamento, di cui attualmente mi occupo.
Mi sono avvicinato al mondo del vino nel 1978, quando con la mia famiglia sono diventato proprietario del Castello di Spessa, un magnifico maniero medievale circondato da vigneti nel Collio Goriziano.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

Poter incontrare quotidianamente nuove sfide.

Da quanto tempo la tua azienda produce vino?

L’azienda produce vino dagli anni ’80.

Alcuni dati relativi alla tua azienda:

– Ettari vitati: 30 ha sul Collio e 68 ha nella valle dell’Isonzo
– Numero bottiglie prodotte: circa 400000 l’anno
– Vitigni coltivati: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero, Merlot, Ribolla Gialla, Cabernet Sauvignon, Sauvignon Blanc, Friulano, Chardonnay.
– Regime di conduzione in vigna: Castello di Spessa é rinomato soprattutto per i suoi Pinot, le cui uve vengono allevate sul Collio nella “Vigna dei 3 Pinot”, curata dalla scuola di potatori “Simonit & Sirch”, che ha predisposto una forma di allevamento originale, poco utilizzata in Friuli, ma tipica delle zone più rinomate per i Pinot di qualità; il progetto si pone l’obiettivo di interpretare le caratteristiche varietali nella nostra micro zona per ottenere grandi Pinot e conservare al meglio le piante, affinché possano produrre grandi vini per lunghi anni a venire

Che significato ha per te il vino?

Il vino fa da tramite tra la propria personalità e l’espressione di un territorio.

Qual è a tuo parere il vostro vino più rappresentativo?

Il “SANTAROSA” (100% Pinot Bianco), ottenuto da uve prodotte nei nostri vigneti del Collio.

A quali pietanze li abbineresti?

Ad un risotto delicato di pesce, pensato per esaltare i prodotti del Friuli – Venezia Giulia.

C’è un libro, una poesia o una canzone con cui questo vino si potrebbe sposare perfettamente?

Trovo che si sposi all’arte: quando penso al Santarosa la mente va alle donne dipinte nelle opere di Modigliani, contraddistinte dal lungo collo.

Hai un sogno nel cassetto?

Paradossalmente, veder realizzati tutti i miei sogni del cassetto, e ne ho ancora molti…

Grazie per la disponibilità Loretto, in bocca al lupo!

CASTELLO DI SPESSA
Via Spessa, 1 – 34070 Capriva del Friuli (GO)
tel 0481 808124
info@castellodispessa.it

Ho avuto il piacere di assaggiare:
SAN SERFF BIANCO 2012
SANTAROSA 2020

DUE CHIACCHIERE CON IL PRODUTTORE