LE ECCELLENZE DI BOLGHERI ALLA REGGIA – Ott 2023 – Monza

“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti
van da San Guido in duplice filar,
quasi in corsa giganti giovinetti
mi balzarono incontro e mi guardar.”
Giosuè Carducci
Imperdibile banco di degustazione organizzato dalla delegazione AIS di Monza e Brianza in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dei Vini DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia e con il sostegno di UniCredit, nella suggestiva cornice della Villa Reale di Monza, dedicato ai produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri.
Una DOC nata nel 1983 ma che vede nel disciplinare del 1994 probabilmente il passaggio più importante del proprio percorso storico, la tappa in cui viene sancita e riconosciuta ufficialmente l’identità dei grandi vini rossi di Bolgheri realizzati con le loro uve tipiche, nel contesto di un territorio straordinario, geograficamente coincidente coi confini amministrativi del Comune di Castagneto Carducci (LI).
Un teatro naturale in cui l’altitudine dei vigneti varia dai 10 ai 380 metri sul livello del mare, caratterizzato da un microclima unico, in cui i venti rinfrescano per la maggior parte dell’anno la zona, conferendo freschezza e raffinatezza ai vini e preservando la salute delle vigne limitando la presenza di umidità.
Una zona contraddistinta da una forte luminosità e da un indice di radiazione solare perfetto per le attività fotosintetiche delle viti, nella quale le precipitazioni sono intorno ai 600 ml ben distribuiti durante l’anno, caratterizzata da terreni profondi ed eterogenei, nella maggior parte dei casi sabbioso-argillosi, alcalini, profondi e con uno scheletro ben presente in cui spesso è possibile notare anche la presenza di frammenti fossili.
Vini importanti ed eleganti, dotati di grande longevità, equilibrati, armonici, espressione naturale di un territorio ineguagliabile.
Di seguito una carrellata degli assaggi a mio gusto più interessanti.
MICHELE SATTA – Castagneto Carducci (LI)

PIASTRAIA 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Sangiovese e 25% Syrah selezionate e raccolte manualmente, prodotto tramite fermentazione spontanea (separata per ciascuna varietà) in botti di cemento troncoconiche da 30 ettolitri, follature manuali e rimontaggi periodici, svinatura dopo circa 20 giorni, travaso, maturazione per 18-24 mesi in barrique di rovere francese nuove solo in parte (20%), selezione delle migliori botti per la creazione del blend finale, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino lucente, offre profumi fruttati affiancati a sentori vegetali e note speziate, more, mirtilli, sfumature balsamiche, note di boisé; al sorso è importante, consistente, dotato di una bella freschezza ed una trama tannica fine; di buon corpo e godibile equilibrio, ha un finale distinto e di allietante lunghezza, dai rimandi fruttati e speziati.
BELL’AJA, SAN FELICE – Castagneto Carducci (LI)

BOLGHERI SUPERIORE 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 95% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreno limo-sabbioso, prodotto tramite fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 25 giorni, maturazione per 18 mesi in barrique di rovere francese, successivo affinamento in bottiglia, 15,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino intenso, offre profumi fruttati miscelati a note speziate e sentori tostati, piccoli frutti scuri, cacao, liquirizia; al sorso è fine, di buona morbidezza, ha una freschezza viva ed una trama tannica ben integrata, è strutturato e bilanciato, ed ha una finale accurato e persistente, dai ritorni fruttati e speziati.
PODERE SAPAIO – Castagneto Carducci (LI)

VOLPOLO 2021 – BOLGHERI DOC
Ottenuto da uve 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot e 15% Petit Verdot selezionate e raccolte manualmente, prodotto tramite fermentazione in vasche di acciaio con lunga macerazione sulle bucce, maturazione per circa 14 mesi sia in barrique che in tonneaux di rovere francese, ulteriore riposo in vasche di cemento per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino vivo, offre profumi fruttati amalgamati a sottili note speziate, frutti di bosco, prugna, spezie fini; al sorso è accattivante, fasciante, fresco e giustamente tannico, di buon corpo e calibrato, ed ha un finale godibile e duraturo, che richiama le note fruttate e speziate.
PODERE PROSPERO – Castagneto Carducci (LI)

BOLGHERI ROSSO 2020 – BOLGHERI DOC
Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot selezionate e raccolte manualmente durante l’ultima decade di settembre da vigne impiantate su terreno di medio impasto tendente al sabbioso, prodotto tramite vinificazione separata dei vitigni, macerazione pre-fermentativa a freddo (8-10°C), fermentazione in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, maturazione per circa un anno in botti di rovere, successivo affinamento in bottiglia per alcuni mesi, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino profondo, offre profumi fruttati seguiti da note balsamiche, sentori speziati e sensazioni tostate, ribes, mirtillo, sfumature mentolate, pepe, cacao; al sorso è pieno, avvolgente, ha una bella freschezza e tannini docili, è consistente ed equilibrato, ed ha un finale armonico e lungo, che rievoca le note olfattive.
DARIO DI VAIRA – Castagneto Carducci (LI)

BOLGHERI SUPERIORE 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 60% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc e 10% Merlot selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreno ad impasto argilloso-sabbioso, franco, con buona presenza di scheletro, prodotto tramite sosta delle uve prima della vinificazione in ambiente termocondizionato, pigia-diraspatura, macerazione e fermentazione alcolica separata per ogni varietà a temperatura controllata (non oltre 28°C) per 15-18 giorni, soffice pressatura delle bucce, travaso in barriques con svolgimento fermentazione malolattica, maturazione in barrique di rovere francese in parte nuove (50%) in parte di primo e secondo passaggio (50%) per 16 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi, 15% vol.
Si presenta di color rosso rubino fitto, offre profumi fruttati intersecati a note vegetali, sentori speziati e sfumature tostate, frutti di bosco, prugna, erbe aromatiche, spezie dolci, caffè; al sorso è notevole, morbido, contraddistinto da una freschezza viva e tannini composti, è corposo e proporzionato, ed ha un finale aggraziato e durevole, dal retrogusto fruttato e speziato.
TENUTA ARGENTIERA – Castagneto Carducci (LI)

ARGENTIERA 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 48% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon e 7% Cabernet Franc selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreno composto da marne ed argilliti con intercalazioni di arenarie e rocce silicee, prodotto tramite fermentazione con macerazione per 25 giorni a temperatura controllata (28-30°C) in tini di acciaio inox, maturazione in barrique di rovere francese per 14-16 mesi con svolgimento fermentazione malolattica, successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino concentrato, offre profumi fruttati coniugati a note balsamiche, sentori speziati e nuances tostate, frutti di bosco, prugna, sensazioni di eucalipto, spezie dolci, caffè tostato; al sorso è ricco, vellutato, caratterizzato da una freschezza vibrante e tannini ben amalgamati; strutturato e magistralmente bilanciato, ha un finale elegante e continuo, che richiama il sorso.
TENUTA SANT’AGATA – Castagneto Carducci (LI)

BOLGHERI ROSSO 2022 – BOLGHERI DOC
Ottenuto da uve 50% Cabernet Sauvignon, 40% Cabernet Franc e 10% Syrah selezionate e raccolte manualmente, prodotto tramite vinificazione tradizionale in rosso, maturazione per alcuni mesi in barrique, successivo affinamento in bottiglia, 13% vol.
Si presenta di color rosso rubino carico, offre profumi fruttati abbinati a sfumature balsamiche, sentori speziati e trame tostate, frutti rossi, note mentolate, spezie fini, liquirizia; al sorso è sorprendente, ha una buona morbidezza, una freschezza vivace e tannini vivi ma non invasivi; di buona struttura e ben proporzionato, ha un finale scorrevole e di gratificante durata, che richiama il sorso.
CHIAPPINI – Castagneto Carducci (LI)

GUADO DE’ GEMOLI 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot e 15% Cabernet Franc selezionate e raccolte manualmente, prodotto tramite fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox, maturazione per 20 mesi in barriques di rovere francese in parte nuove (15%) in parte di secondo e terzo passaggio, successivo affinamento in bottiglia, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino compatto, offre profumi floreali e fruttati intrecciati a note vegetali e trame speziate, viola, piccoli frutti scuri, sfumature di eucalipto, spezie fini, liquirizia; al sorso è deciso, fasciante, sorretto da una bella freschezza e tannini smussati; consistente e di piacevole equilibrio, ha un finale fine e persistente, dai ritorni fruttati e speziati.
DONNA OLIMPIA 1898 – Castagneto Carducci (LI)

MILLEPASSI 2019 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreno composto prevalentemente da limo e sabbia, prodotto tramite fermentazione a temperatura controllata in contenitori d’acciaio inossidabile, maturazione per 2 anni in barrique di rovere francese in parte nuove in parte usate, successivo affinamento in bottiglia, 14% vol.
Si presenta di color rosso rubino impreziosito da venature granata, offre profumi fruttati accompagnati da sfumature vegetali e sentori speziati, more, mirtilli, sensazioni balsamiche, pepe; al sorso è nobile, setoso, sostenuto da una freschezza vibrante e tannini levigati; corposo e magistralmente calibrato, ha un finale raffinato e di grande lunghezza, dal retrogusto fruttato e speziato.
LE VIGNE DI SILVIA – Castagneto Carducci (LI)

GIOCHESSA 2022 – BOLGHERI DOC
Ottenuto da uve 95% Vermentino e 5% Verdicchio selezionate e raccolte manualmente ad inizio settembre, prodotto tramite diraspatura soffice, pressatura gentile, macerazione a freddo per 24 ore, fermentazione del mosto illimpidito in parte in barriques di rovere francese nuove ed in parte in vasche di acciaio, maturazione nelle stesse per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia, 13,5% vol.
Si presenta di color giallo paglierino solare, offre profumi floreali e fruttati accostati a note vegetali, nuances speziate e sentori minerali, fiori gialli, frutta a polpa bianca, agrumi, erbe aromatiche, spezie dolci; al sorso è stuzzicante, ha una buona morbidezza e freschezza e sapidità notevoli; di buona struttura e piacevoli proporzioni, ha un finale gustoso e di gradevole lunghezza, che richiama le note fruttate e minerali.
MULINI DI SEGALARI – Castagneto Carducci (LI)

MULINI DI SEGALARI 2019 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 88% Cabernet Sauvignon e 12% Merlot selezionate e raccolte manualmente, prodotto tramite fermentazione spontanea separata per ogni vitigno mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni con alcuni grappoli interi con raspi e con macerazione sulle bucce per 20 giorni, rottura manuale del cappello associato a delestage, aspersione mosto-vino, maturazione in botte di rovere da 23 ettolitri per oltre 12 mesi, successivo affinamento in bottiglia, 13% vol.
Si presenta di color rosso rubino intenso, offre profumi fruttati combinati a note vegetali, sentori speziati e sfumature animali, frutti rossi in confettura, macchia mediterranea, spezie fini, sensazioni di cuoio; al sorso è intrigante, consistente, ha una piacevole freschezza e tannini ben integrati; di buon corpo e ben bilanciato, ha un finale espressivo e continuo, dai rimandi varietali.
CAMPO ALLA SUGHERA – Castagneto Carducci (LI)

ARNIONE 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 40% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 20% Merlot e 20% Petit Verdot selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreni tendenzialmente argillosi, con presenza di calcare, sabbie e ciottoli, prodotto tramite vinificazione separata delle quattro varietà, fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura di 28-30 °C con macerazione di circa tre settimane, maturazione per 18 mesi in barrique di rovere francese, successivo affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino consistente, offre profumi fruttati susseguiti da cenni vegetali e sentori speziati, frutti di bosco, sfumature di sottobosco, note di eucalipto, spezie fini; al sorso è distinto, carezzevole, supportato da una bella freschezza e tannini setosi; strutturato ed equilibrato, ha un finale elegante e lungo, che rievoca le note olfattive.
PODERE IL CASTELLACCIO – Castagneto Carducci (LI)

IL CASTELLACCIO 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve Cabernet Franc e Pugnitello selezionate e raccolte manualmente durante la fine di settembre da vigne impiantate su terreno caratterizzato da scisto di galestro, prodotto tramite fermentazione per mezzo di lieviti indigeni in vasca di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di 45-50 giorni, svinatura, maturazione per 12 mesi in barrique di rovere francese e per 12 mesi in anfore di impasto ceramico, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi, 14% vol.
Si presenta di color rosso rubino vivace, offre profumi floreali e fruttati associati a sensazioni vegetali, trame speziate e sentori tostati, viola, ribes nero, lievi note erbacee, liquirizia, cacao amaro; al sorso è ragguardevole, morbido, fresco a giustamente tannico; corposo e ben calibrato, ha un finale convincente e duraturo, dal retrogusto fruttato e speziato.
ORMA – Castagneto Carducci (LI)

AOLA DI ORMA 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 85% Cabernet Franc e 15% Cabernet Sauvignon selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreno minerale composto soprattutto da argilla e ghiaia, con una piccola parte di sabbia, prodotto tramite fermentazione a temperatura controllata con macerazione per circa 1 mese, maturazione per circa 18 mesi in barriques di rovere francese, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi, 15% vol.
Si presenta di color rosso rubino carico, profumi fruttati precedono sentori vegetali, note speziate e sensazioni tostate, frutti rossi maturi, cenni erbacei, note balsamiche, spezie fini, nuances di torrefazione; al sorso è risoluto, avvolgente, ha una bella freschezza e tannini smussati; di grande consistenza e godibili proporzioni, ha un finale incisivo e persistente, dai ritorni fruttati e speziati.
CACCIA AL PIANO – Castagneto Carducci (LI)

CACCIA AL PIANO 2020 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 60% Cabernet Sauvignon e 40% Cabernet Franc selezionate e raccolte manualmente durante la seconda metà di settembre, prodotto tramite vinificazione separata per ciascuna varietà, diraspatura ad acino intero, fermentazione sia in tini di acciaio inox che in tini di rovere a temperatura controllata, maturazione per un anno in barrique di rovere francese in parte nuove (50%) in parte di secondo passaggio (50%), assemblaggio, ulteriore maturazione sia in botti grandi che in barrique per circa 12 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino fitto, offre profumi fruttati miscelati a trame vegetali e sentori speziati, frutti di bosco, lievi note erbacee, macchia mediterranea, liquirizia, spezie dolci; al sorso è lauto, vellutato, contraddistinto da una freschezza viva e tannini docili; strutturato e bilanciato, ha un finale aggraziato e di gratificante lunghezza, dai rimandi varietali.
FORNACELLE – Castagneto Carducci (LI)

FOGLIO38 2019 – BOLGHERI SUPERIORE DOC
Ottenuto da uve 100% Cabernet Franc selezionate e raccolte manualmente da vigne impiantate su terreno di medio impasto tendenzialmente franco sabbioso con sedimentazioni ghiaiose e presenza di scheletro, prodotto tramite fermentazione e macerazione per 20 giorni in barrique di rovere francese aperte mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni, maturazione per 18 mesi nelle stesse, successivo affinamento in bottiglia per almeno 18 mesi, 14,5% vol.
Si presenta di color rosso rubino compatto, offre profumi fruttati amalgamati a sensazioni vegetali e trame speziate, frutti di bosco, sensazioni erbacee, macchia mediterranea, liquirizia, pepe; al sorso è carismatico, fasciante, caratterizzato da una piacevole freschezza e tannini gentili; corposo ed equilibrato, ha un finale melodioso, elegante e lungo, che richiama continuamente il sorso.
“E dove non è vino non è amore;
né alcun altro diletto hanno i mortali.”
Euripide