Isabella Beccalossi – BECCALOSSI VIGNETI DI FAMIGLIA – Febbraio 2021

Ciao Isabella, raccontami di te.
Mi chiamo Isabella Beccalossi, ho 27 anni e collaboro con i miei fratelli, Matteo e Michele, nella nostra amata azienda di famiglia, occupandomi di comunicazione e marketing.
Hai sempre lavorato nel mondo del vino?
Sono nata e cresciuta in un piccolo contesto agricolo circondata dai prodotti della terra e da una famiglia che da sempre ha avuto a che fare con il mondo del vino, mi sono laureata in viticoltura ed enologia spinta oltre che dalla passione anche dal desiderio di conoscere più a fondo tutto ciò che rappresenta e risiede alla base di questo settore.
Nel tempo, in seguito alle mie esperienze, ai miei studi e ai miei viaggi, questa passione è diventata anche la mia ambizione lavorativa più forte.
Attualmente, oltre a collaborare nell’azienda di famiglia, lavoro come consulente strategico nella Food Valley italiana, a Parma.
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Di questo lavoro mi piace tutto, lo spirito di condivisione, le relazioni con le persone, il legame con la terra e con la buona cucina.
Alla fine penso che la community del vino è una grande famiglia allargata, amante di tutto ciò che di buono e bello la natura crea e l’uomo trasforma.
Da quanto tempo la tua azienda produce vino?
Dal 2013 abbiamo deciso di iniziare a vinificare le nostre uve ed ora stiamo sviluppando i nostri progetti che riguardano la costruzione di una cantina nostra.
Alcuni dati relativi alla tua azienda:
– Ettari vitati: 8 ha
– Numero bottiglie prodotte: circa 10000 bottiglie l’anno
– Vitigni coltivati: Marzemino, Merlot, Chardonnay, Turbiana (Trebbiano di Soave).
– Regime di conduzione in vigna: convenzionale, trattamenti solo all’occorrenza.
Che significato ha per te il vino?
Il vino per me è condivisione, famiglia e passione.
Qual è a tuo parere il vostro vino più rappresentativo?
Ritengo che il nostro vino più rappresentativo sia il “Merlot” (100% Merlot), un vino di grande consistenza e complessità.
A quali pietanze lo abbineresti?
Io lo abbino con tutto, ma sono un caso a parte!
Sicuramente per la sua struttura e la sua persistenza viene particolarmente apprezzato con primi piatti a base di carne, o con secondi piatti come carni alla brace o selvaggina.
C’è un libro, una poesia o una canzone con cui questo vino si potrebbe sposare perfettamente?
C’è una citazione di Clifton Fadiman che mi ha piacevolmente colpita.
“Una bottiglia di vino implica la condivisione: non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista”.
Hai un sogno nel cassetto?
Mi piacerebbe far conoscere a tutto il mondo i nostri vini e la nostra storia.
Grazie per la disponibilità Isabella, in bocca al lupo!

BECCALOSSI VIGNETI DI FAMIGLIA
Viale Belvedere – 25020 Capriano del Colle (BS)
tel 339 1868257
beccalossifamilyvineyards@gmail.com
Ho avuto il piacere di assaggiare:
MERLOT 2013
VINO ROSSO 2018