Incrocio Manzoni 6.0.13 o Manzoni Bianco

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: diffuso in varie regioni italiane da nord a sud, specie in Lombardia, Trentino, Alto-Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione piccola, conico o cilindrico, corto e tozzo, spesso con un’ala, mediamente compatto.
Acino: dimensione medio-piccola, forma sferoidale, buccia pruinosa, consistente, colore giallo tendente al verde.
Maturazione: prima metà di settembre.
Resa: media.
Vigoria: media.
Ottenuti da uve Incrocio Manzoni 6.0.13 o Manzoni Bianco ho assaggiato:
GIOIA RIESLING 2018 – Conti Thun
INCROCIO MANZONI 2017 – Azienda Agricola Cavalli Faletto
ISIDOR 2019 – Vignaiolo Fanti
MANZONI BIANCO 2020 – Tolardo Severino