COTES DU RHONE ROUGE 2017 – Domaine de la Janasse

Nome: COTES DU RHONE ROUGE
Produttore: DOMAINE DE LA JANASSE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: COTES DU RHONE AOC
Anno: 2017
Nazione: Francia
Regione: Valle del Rodano
Uve: 50% Grenache, 20% Syrah, 15% Carignan, 10% Mourvedre, 5% Cinsault
Grado alcolico: 13,5%

IMPRESSIONI
Ai miei occhi è rosso porpora con riflessi violacei ed ha una bella profondità.
Al naso è gradevole, floreale, fruttato.
Note di frutta a bacca rossa e a bacca nera, sentori speziati, pepe, liquirizia.
In sottofondo è piacevole la leggera nota di grafite.
In bocca è abbastanza morbido, ha una buona freschezza, un tannino piacevole ed è fine.
Vino garbato, intrigante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

MACCHIETO 2011 – Le Cimate

Nome: MACCHIETO
Produttore: LE CIMATE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: UMBRIA ROSSO IGT
Anno: 2011
Nazione: Italia
Regione: Umbria
Uve: 50% Sagrantino, 50% Cabernet Sauvignon
Grado alcolico: 15%

IMPRESSIONI
Il rosso granato di questo blend è un piacere per gli occhi.
Al naso è invitante, intenso, ampio, fine.
Sentori di confettura di frutta a bacca nera, note balsamiche, note speziate, tostate, vaniglia, cacao, caffè.
In bocca è prorompente, caldo, morbido, ha una buona freschezza, un tannino setoso e avvolgente.
Infine, persistenza e finezza completano il quadro di questo vino armonico.
Vino profondo, carismatico.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€€

ORTENSIO LANDO 2015 – Luca Faccinelli

Nome: ORTENSIO LANDO
Produttore: LUCA FACCINELLI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: VALTELLINA SUPERIORE GRUMELLO DOCG
Anno: 2015
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale durante la seconda e la terza settimana di ottobre, ammostamento, fermentazione con macerazione in acciaio per 10-12 giorni a temperatura controllata (25-32°C), frequenti rimontaggi e follature del cappello, fermentazione malolattica entro la primavera successiva alla vendemmia, maturazione per 16 mesi in piccoli fusti di rovere francese e per un breve periodo in acciaio inox, successivo affinamento in bottiglia per almeno 1 anno.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta luminoso, con un piacevolissimo color rosso rubino.
Al naso è fine e complesso, profumi fruttati e speziati si uniscono a note vegetali, lievi sentori tostati e sfumature minerali; frutti rossi maturi, sensazioni balsamiche, pepe nero, tabacco, una lieve nota ferrosa.
In bocca è consistente, di buona morbidezza, caratterizzato da una piacevole freschezza e tannini armonici; di buon corpo ed equilibrio, ha un finale persistente e fine.
Vino notevole, accattivante.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

LUDOVICO 2011 – Tenute Orestiadi

Nome: LUDOVICO
Produttore: TENUTE ORESTIADI
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: SICILIA IGT
Anno: 2011
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: 90% Nero d’Avola, 10% Cabernet Sauvignon
Grado alcolico: 14,5%

IMPRESSIONI
I miei occhi vengono colpiti dalla vivacità del suo rosso rubino.
Il mio naso invaso da un’intensità seducente.
Sentori di frutti neri quali prugne, mirtilli fanno da contraltare a note speziate di tabacco, cacao, liquirizia.
In bocca dimostra tutto il suo carattere.
Complesso, potente, allo stesso tempo avvolgente, equilibrato, con dei tannini vellutati.
Vino caldo, affascinante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€