Grignolino

Grignolino

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Piemonte.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, pentagonale, trilobata, talvolta pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, allungato, compatto, cilindrico o piramidale, frequentemente con due ali.
Acino: dimensione medio-piccola, forma leggermente ovale, buccia molto pruinosa, sottile, colore rosso-violaceo.
Maturazione: inizio ottobre.
Resa: buona ma incostante.
Vigoria: media o buona.

Ottenuti da uve Grignolino ho assaggiato:
GAUDIO 2021 – Gaudio
GRIGNÉ 2020 – La Tommasina
GRIGNOLINO D’ASTI 2021 – Scarzella
PANIKOS 2017 – Monfrà